Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Silva aspetta tre pedine
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 25 luglio 2003 00:00:00
L'arrivo di Schetter, attaccante 21enne, proveniente dalla Viribus Unitis, e di Leopardi, classe '84, preso dalla Primavera dell'Ascoli, ha consegnato a mister Silva altre due pedine da inserire nello scacchiere tattico. Salita incompleta a Filottrano, la Cavese prende forma cammin facendo. Le operazioni di mercato continuano. La triade composta da Aggradi, Cioncolini e Della Monica tesse la trama dei contatti, in stretta collaborazione con Silva. Dal campo il tecnico può ricavare utili indicazioni sulle necessità della squadra. Almeno tre i rinforzi da ingaggiare per conferire maggiore solidità ad un organico abbastanza giovane, che difetta di uomini di esperienza, soprattutto in mediana e negli ultimi 16 metri. «Schetter - afferma il tecnico Silva - è un elemento interessante. Leopardi, prelevato dall'Ascoli, ha messo in mostra buone qualità. Ma prima di dare un giudizio più completo sulla squadra a disposizione, occorrerà attendere ancora un po'. Le idee, comunque, sono già chiare». Ha chiesto un ulteriore sacrificio alla società? «Quali siano le nostre esigenze è risaputo. Credo che due, o forse anche tre, nuovi inserimenti andrebbero fatti. In termini di esperienza ci manca ancora qualcosa». A centrocampo, il nome che circola con maggiore insistenza da qualche giorno è quello di Giovanni Piemonte. Proprio nei giorni scorsi, il calciatore ex aquilotto ha rescisso il contratto con la Nocerina ed ora è in cerca di sistemazione. Non dovesse ricevere offerte migliori e, soprattutto, se fosse disposto ad abbassare le pretese economiche, allora potrebbe fare al caso dei metelliani. Per quanto riguarda la prima linea, invece, l'urgenza è maggiore e per diverse ragioni, di ordine numerico (il parco attaccanti è composto solo da Tortora, Schetter e Bondi), tattico (dei tre, solo Tortora ha caratteristiche di prima punta) e di affidabilità (una punta esperta, che sappia farsi rispettare, sfruttare la sua astuzia negli ultimi 16 metri ed assicurare un buon numero di reti, appare di vitale importanza). Nulla di ufficiale è ancora trapelato, ma è certo che nei prossimi giorni (tra l'altro, Aggradi sta rastrellando anche la selezione dei "disoccupati" a caccia dell'affare) la società provvederà a dare al mister i giusti rinforzi. I nomi sono sempre gli stessi, con Spader e Di Corcia su tutti. Anche la difesa ha bisogno di altri innesti. La partenza di Chiarello, destinazione Juve Stabia, obbliga la società aquilotta a tuffarsi sul mercato per non lasciare scoperto il settore. Il neo acquisto Schicchi è il classico jolly difensivo, ma la società pare intenzionata ad ingaggiare un difensore centrale. Silva ha già Ianni, ma potrebbe non bastare. Per questo è stato fatto un sondaggio nei giorni scorsi per Drago dell'Aquila, club a rischio crac.
Fonte: Il Portico
rank: 10526104
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...