Tu sei qui: Economia e TurismoCharter, Amalfi Boats accoglie l'innovativo "Alchimia 28" di BiMax nella sua flotta
Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 16:50:42
Un nuovo capitolo si apre per Amalfi Boats con l'introduzione dell'Alchimia 28, un gioiello tecnologico dei cantieri BiMax. Questa imbarcazione, la prima nella flotta ad adottare soluzioni eco-compatibili avanzate, rappresenta un significativo passo avanti nel rispetto dell'ambiente marino della Costiera Amalfitana.
L'Alchimia 28 si distingue per il suo sistema di propulsione ibrido, che combina un motore termico FPT da 230cv, descritto come "Eterno per una barca" da esperti del settore, con una configurazione elettrica che minimizza i consumi energetici. La tecnologia Eco Drive System (EDS) di BiMax, con il suo design brevettato, consente alla barca di mantenere un'efficienza superiore con consumi notevolmente ridotti, raggiungendo l'impressionante rapporto di "un litro un miglio".
Il design dell'Alchimia 28 rompe con le convenzioni, focalizzandosi su funzionalità e estetica. Questa barca, la prima a solcare i mari della Divina, non solo è un'elegante imbarcazione, ma un vero e proprio progetto artistico che migliora l'interazione tra l'uomo e il mare. Il design innovativo include un asse dell'elica che fuoriesce con un angolo di 7°, a differenza degli usuali 14°, riducendo ulteriormente l'inclinazione durante la navigazione e ottimizzando così la spinta e riducendo i consumi.
Questa barca garantisce un impatto ambientale minore e, contemporaneamente, offre un comfort e una sicurezza di navigazione di altissimo livello, elevando gli standard di eccellenza del "made in Italy" nel settore nautico. La presenza dell'Alchimia 28 nella flotta di Amalfi Boats traccia la linea di quelle che saranno le sfide nei prossimi anni.
Con l'Alchimia 28, Amalfi Boats promuove un turismo più sostenibile lungo le nostre splendide coste e dimostra tutto l'impegno nell'innovazione e nel rispetto dell'ambiente marino.
Foto: BiMAX @Alessio.Napoleone
Fonte: Il Vescovado
rank: 104038102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...