Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Città di Cava', bilancio positivo

Economia e Turismo

‘Città di Cava', bilancio positivo

Inserito da (admin), martedì 17 giugno 2003 00:00:00

Trionfo dei colori granata nella 14esima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni". La formazione Allievi della Salernitana ha superato in finale i coetanei della Juventus, in un match avvincente ed incerto fino al termine. C'è voluto l'overtime per avere il responso. Meritata, comunque, la conquista del Trofeo "D'Amico" da parte dei ragazzi allenati dal tecnico Viscido, che in semifinale avevano eliminato ai rigori i padroni di casa della Cavese. L'impresa assume un grande valore perché ottenuta a discapito della favorita. La Juventus di Gentile, infatti, aveva sciorinato il calcio migliore e sembrava destinata a fare un sol boccone dei salernitani. Invece, una condotta di gara ordinata e perfetta ha permesso alla fine di stravolgere i pronostici della vigilia. Anche nella finale della categoria Giovanissimi (Trofeo "Gino Avella") protagonisti i granata, che si sono inchinati al Napoli soltanto ai calci di rigori (5-4 per i partenopei). Bilancio positivo, dunque, per la spedizione della Salernitana, come altrettanto positivo è stato il bilancio dell'intera manifestazione. La finale Pulcini (Trofeo "Luciano") è stata vinta dallo Scampia Napoli, mentre quella Esordienti (Trofeo "Lodato") dal Mazzeo Napoli. Oltre 600 giovani atleti provenienti da tutta Italia, una squadra dalla Tunisia ed un'altra dalla Serbia, hanno animato per una settimana la città di Cava, e non solo sui vari campi di calcio. I "pulcini" e gli "esordienti", infatti, in gran parte sono stati ospitati da famiglie metelliane, che hanno dato con la loro disponibilità una mano determinante all'organizzazione del Torneo. Giovanni Bisogno, presidente del Comitato organizzatore, sottolinea: «Sono soddisfatto di come la città ha risposto ancora una volta alla nostra sollecitazione. Al di là del fatto tecnico pur importante, vista la partecipazione delle migliori società in circolazione, mi preme ricordare quei principi di solidarietà, sportività ed ospitalità che ci rendono unici».

Fonte: Il Portico

rank: 10697101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno