Tu sei qui: Economia e TurismoColdiretti, questa estate sette italiani su dieci sceglieranno le vacanze in agriturismo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 luglio 2022 14:22:58
La voglia di vacanze quest'anno si tinge di verde: a dimostrarlo è un'indagine Coldiretti - Noto Sondaggi dove i dati parlano chiaro.
Durante l'estate 2022 sono più di 7 italiani su 10 ( la percentuale si attesta al 72% ) ad aver optato per una vacanza in agriturismo: lo studio evidenzia altresì come questo tipo di vacanza sia complementare ad altri soggiorni in montagna e al mare.
Quali sono le motivazioni che spingono dunque i turisti del nostro paese a fare questo tipo di scelta abbracciando la vacanza negli agriturismo?
Al primo posto si colloca la voglia di contatto con la natura, mentre al secondo posto - secondo Coldiretti - c'è l'enogastronomia con la possibilità di gustare ricette trasmesse da generazioni nelle campagne a base dei prodotti genuini del territorio con acquisto di prodotti del territorio a km zero.
Al terzo posto tra le motivazioni c'e' la voglia di relax nel verde lontano dalle mete più gettonate dalla folla, ma tra questi c'è anche qualcuno che ha paura del Covid e trova sicurezza nello stare in campagna facendo attività sportiva.
Per chi ama la vacanza all'aria aperta come i 'camperisti', gli agriturismi italiani mettono inoltre a disposizione - conclude la Coldiretti - circa 12mila piazzole attrezzate di sosta ma anche spazi per picnic, tende e roulotte per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all'acquisto dei prodotti aziendali.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10707105
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...