Tu sei qui: Economia e Turismo«Con allungamento pista l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi operativo nel 2023». Piero De Luca aggiorna sui lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 settembre 2022 13:53:57
Questa mattina il vice capogruppo Pd alla Camera e candidato in Campania, Piero De Luca, ha visitato l'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi insieme ai candidati del Partito Democratico alla Camera ed al Senato, Fulvio Bonavitacola, Luca Cascone, Anna Petrone, Eva Avossa ed i Sindaci di Pontecagnano e Bellizzi, Giuseppe Lanzara e Mimmo Volpe.
"I lavori proseguono regolarmente e nei tempi previsti. È una notizia importante. - spiega De Luca - Con l'allungamento della pista che si concluderà nel 2023, lo scalo salernitano sarà pienamente operativo e consentirà di intercettare milioni di passeggeri, in sinergia con l'aeroporto di Capodichino, creando nuove opportunità di collegamenti turistici e commerciali per la Campania e il Mezzogiorno".
"Questa infrastruttura - prosegue - darà una spinta decisiva all'economia ed allo sviluppo del territorio creando nuovi investimenti e soprattutto occupazione, 1500 posti già nel 2025, con 1,5 milioni di passeggeri previsti.
Segnerà, dunque, un vero e proprio cambiamento epocale. Il simbolo dell'utilizzo virtuoso al Sud delle risorse per realizzare infrastrutture strategiche, necessarie a colmare il divario che ancora oggi penalizza il Mezzogiorno rispetto ad altre aree italiane ed europee".
"Questa è l'idea di sviluppo che abbiamo noi del Partito Democratico, da realizzare con i fondi europei e nazionali stanziati per il Sud, quei fondi che solo noi Democratici difendiamo e sosteniamo", conclude Piero De Luca.
"Abbiamo constatato il regolare proseguimento dei lavori nel rispetto delle tempistiche che termineranno con il prolungamento della pista rendendo lo scalo pienamente operativo. - spiega il sindaco Lanzara - L'infrastruttura darà un contributo importante all'economia ed allo sviluppo del territorio con la nascita di nuovi collegamenti turistici e commerciali che porranno Pontecagnano Faiano al centro della Campania".
Foto copertina: Piero De Luca
Foto interna: Giuseppe Lanzara
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103958106
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...