Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi: al via vaccinazioni per il comparto turistico grazie alla sinergia tra Confindustria e Asl Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 maggio 2021 18:56:52
Nell'ambito delle azioni tese a favorire l'avvio dei piani aziendali di vaccinazione per le imprese associate, Confindustria Salerno ha incontrato i vertici dell'Asl Salerno.
Durante la riunione - acclarata la disponibilità delle dosi - è emersa con chiarezza la possibilità di procedere con i punti straordinari di vaccinazione in azienda o in HUB interaziendali.
Per gli operatori turistici, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa del settore, creando le condizioni di sicurezza essenziali in vista dell'imminenza della stagione estiva.
A seguito dell'incontro, ed in funzione della disponibilità mostrata dall'ASL, il Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha avviato la macchina organizzativa, richiedendo alle aziende di prenotare i vaccini per il numero dei lavoratori disponibili a sottoporsi volontariamente alla somministrazione.
L'iniziativa interesserà gli addetti degli alberghi e delle altre aziende associate attive nel comparto turistico, inizialmente per un numero di circa 2.500 lavoratori, che potrà essere ampliato in base alle istanze che perverranno e alla dislocazione territoriale delle imprese che ne faranno richiesta.
Il Gruppo, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, ha individuato le sedi per gli hub interaziendali in Costiera Amalfitana, presso cui si procederà alla fase di somministrazione. Tali punti, in aggiunta a quelli del servizio sanitario, aggregheranno più attività produttive del territorio e daranno una forte spinta alla campagna di immunizzazione per far ripartire le destinazioni turistiche salernitane il più velocemente possibile.
«Desidero ringraziare i vertici dell'ASL Salerno per la disponibilità e la collaborazione mostrate - dichiara Vito Cinque, Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega alla cultura, vivibilità e marketing territoriale -. Questa iniziativa testimonia come il dialogo sinergico tra Istituzioni e parti sociali sia capace di generare azioni concrete, a beneficio del territorio. Sarà nostro impegno attivare gli hub per la vaccinazione e sollecitare le imprese e i loro lavoratori a partecipare. L'obiettivo è quello di vaccinare tutti gli operatori turistici della provincia di Salerno. Solo così potremo essere realmente competitivi con l'offerta turistica proposta dai nostri competitors».
«Siamo già all'opera per organizzare velocemente e capillarmente le vaccinazioni - sottolinea Giovanni Puopolo, Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno -. Siamo pronti ad accogliere le richieste anche delle aziende non iscritte al nostro Sistema. A tal proposito, invitiamo le altre Associazioni degli operatori turistici a ritenerci pienamente disponibili per coinvolgere più imprese possibili in questa grande operazione sanitaria, che contribuirà anche al rilancio economico della provincia di Salerno».
Fonte: Positano Notizie
rank: 102015101
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...