Tu sei qui: Economia e TurismoDa Positano la promozione del Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani: un nuovo sito e una mattonella “SloWood” con il QR code
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 ottobre 2022 11:26:40
Su uno sperone roccioso del borgo marinaro di Atrani sorge il Santuario di Santa Maria del Bando con la vicina Grotta di Masaniello. Al Santuario si arriva dopo aver percorso ben 750 gradini che portano a circa 145 metri sul livello del mare: una volta giunti sullo sperone roccioso si può ammirare un panorama mozzafiato che ripaga la fatica.
Per far conoscere maggiormente la storia del santuario, edificata tra il X e il XII secolo e costruito direttamente sulla nuda roccia del monte Aureo, Il Vescovado e Positano Notizie hanno dato vita ad un sito web in cui si racconta tutto ciò che riguarda l'antica struttura. Nel sito, inoltre, sono disponibili tutti i contatti utili, oltre ai canali social ufficiali.
Per l'occasione, inoltre, è stata realizzata in collaborazione con "Slowood Positano", dell'artigiano Ferdinando Parlato, una mattonella in legno che sarà apposta oltre che nei pressi del Santuario anche nel centro di Atrani. Tramite il QR code inciso sul legno, sarà possibile accedere al sito con estrema facilità. L'iniziativa è partita dal parroco don Carmine Casola Satriano e da Giovanni Proto, il primo rettore della piccola chiesa, il secondo custode, finanziere in quiescenza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10079106
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...