Tu sei qui: Economia e TurismoDal Distretto Turistico Costa d'Amalfi un appello alle autorità competenti per l'apertura celere dell'HUB vaccinale di Praiano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 10:34:59
Siamo a maggio e la stagione turistica si sta avviando nonostante permangano ancora molte perplessità. Le riaperture e l'allentamento delle misure anti-covid sono ottimi segnali ma è chiaro che sarebbe necessario un forte segnale di sicurezza del nostro territorio per consentire una ripresa dei flussi turistici soprattutto dalla media e lunga distanza.
Per questo il Distretto Turistico Costa d'Amalfi ha cercato di fornire la propria collaborazione per accelerare le procedure di vaccinazione dei cittadini e dei tanti lavoratori che sono occupati nel settore del turismo.
«Il 28 aprile - racconta il presidente Andrea Ferraioli - recependo il protocollo di intesa siglato tra Regione Campania, ASL Regione Campania, Confindustria Campania e Sindacati CGIL, CISL, UIL, UGL abbiamo messo a disposizione la sede operativa del Distretto, sita in via Casa Rispoli 3, a Praiano, per creare un HUB interaziendale. Dal giorno seguente abbiamo cominciato a raccogliere le adesioni delle aziende del nostro territorio e in data 7 maggio abbiamo presentato a Confindustria Salerno, nostro interlocutore presso l'ASL Salerno, che ringraziamo per il consueto spirito collaborativo, tutta la documentazione necessaria alla realizzazione dell'HUB che ha la potenzialità di oltre duecento vaccinazioni giornaliere».
In quel frangente l'Asl ha promesso una consegna rapida dei vaccini Johnson & Johnson per vaccinare il maggior numero possibile di operatori entro giugno, quando riapriranno la maggior parte delle strutture alberghiere. Il tutto in autonomia economica e in assoluto spirito di collaborazione con le analoghe iniziative pubbliche.
«Ad oggi, nostro malgrado, dobbiamo prendere atto che la data di avvio dell'HUB viene continuamente rimandata lasciandoci una amara sensazione di impotenza sia verso le 179 aziende che avevano aderito al progetto sia verso i 2927 lavoratori che speravano, e continuano a sperare, di poter lavorare in piena sicurezza una volta vaccinati», spiega Ferraioli.
«Invito le autorità competenti a fare uno sforzo comune per superare questo impasse e mi auguro, e spero vivamente, che ci venga consentito di aprire l'HUB vaccinale il prima possibile. Il nostro desiderio, dopo un anno terribile come quello passato e la lunga attesa per riprendere le nostre attività di questi mesi, è di poter tornare a svolgere il nostro lavoro di accogliere, in sicurezza, i tanti viaggiatori che non vedono l'ora di venire a visitare le nostre meravigliose terre», chiosa.
Leggi anche:
Dal 20 maggio al via vaccinazioni a comparto turistico in Costa d'Amalfi /ECCO DOVE
Fonte: Positano Notizie
rank: 10707102
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...