Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Germania, un tributo autentico alla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 11:17:10
Un nuovo articolo tedesco cattura l'essenza più autentica della Costiera Amalfitana, andando oltre i soliti stereotipi e regalando uno sguardo intimo su luoghi, persone e tradizioni che rendono questo territorio unico al mondo.
"Una costa che vive, pulsa, racconta storie secolari e trabocca di scenari pittoreschi. Qui il passato non è un semplice reperto, ma una parte viva della quotidianità. I vicoli stretti, le antiche case in pietra, i borghi incastonati nella roccia: tutti custodiscono un'eredità mantenuta con dedizione e orgoglio".
Così scrive il Wochenblatt Reporter in un reportage che racconta un viaggio autunnale lungo la Divina, tra scorci iconici e angoli nascosti, tra bellezze naturali e incontri con chi la Costiera la vive ogni giorno. Un itinerario che tocca alcune delle località più significative del territorio:
Un viaggio che si spinge oltre la superficie del turismo di massa per svelare la vera anima della Costiera Amalfitana. Un'esperienza resa possibile anche grazie al supporto dello staff del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che ha guidato il giornalista alla scoperta delle radici più profonde di questa terra.
Meno viralità, più autenticità. La Costiera Amalfitana non è solo una destinazione da fotografare, ma un luogo da vivere, scoprire e respirare davvero.
Leggi l'articolo completo su: Wochenblatt Reporter
Fonte: Il Vescovado
rank: 104220106
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...