Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDisciplinare, la Cavese è tranquilla

Economia e Turismo

Disciplinare, la Cavese è tranquilla

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00

Nel momento in cui per la Cavese la tranquillità può ritenersi una delle armi più efficaci per continuare lo snervante testa a testa con la Vigor Lametia, arrivano puntualmente quelle notizie giornalistiche che, per presunto scoop, creano soltanto preoccupazione in coloro che non sono a conoscenza diretta dei fatti. Tra questi, gli stessi giocatori ed i tifosi aquilotti, che finiscono con l'essere assaliti da dubbi e perplessità: è possibile che, dopo tanti sacrifici e tanto lavoro, debba essere ancora la Disciplinare a stabilire il destino della Cavese? E' concepibile che un fatto risalente al campionato 98/99 possa minare nuovamente il cammino degli aquilotti? Se si vuol remare contro la Cavese, allora il discorso è diverso e tutto può servire a creare tensioni nell'ambiente. Il caso del giovane Di Filippo, risalente agli anni della presidenza Montella, non può certamente pregiudicare l'attuale campionato della Cavese, come viene fatto sapere dagli ambienti della società di via Sorrentino. Si tratta di un normale iter della giustizia sportiva, che oggi verrà discusso a Firenze e che dovrebbe, presumibilmente, concludersi definitivamente con un'archiviazione. Sarebbe davvero incredibile se gli aquilotti, primi in classifica a pari punti con la Vigor Lametia, venissero puniti per un fatto risalente a diversi anni fa, le cui responsabilità, se saranno provate, appartengono alla vecchia dirigenza della Cavese. Gli aquilotti e tutto l'ambiente metelliano (società e tifosi) hanno bisogno di tranquillità per raggiungere l'obiettivo del ritorno nel calcio professionistico. In quest'ottica, la società si è mossa per verificare anche la posizione del giovane attaccante brasiliano Marcio Gesteira Da Silva (amico di Dos Santos), che da qualche mese si allena con gli aquilotti. Se dalla Federazione brasiliana arriveranno notizie sicure sulla sua posizione, Da Silva potrebbe essere un'altra pedina a disposizione di mister Somma in un finale di campionato che si preannuncia caldissimo. Intanto, la Cavese continua la sua preparazione settimanale, in vista dell'incontro di domenica al "Lamberti" contro la Rossanese. Anche ieri, la solita partitella infrasettimanale si è svolta all'ora di pranzo, come ha confermato il giovane calciatore biancoblù Fabio Di Vito: «Anche questa settimana abbiamo fatto la consueta partitella a ranghi misti ad ora di pranzo, per evitare le ore più umide e fredde della giornata. Tutto si è svolto nella massima regolarità ed hanno recuperato quasi tutti gli infortunati, ad eccezione, naturalmente, di Cerminara, Minieri e D'Aniello». Il giovane incursore di fascia metelliano si sta distinguendo sia per la sua velocità e bravura che per le sue capacità realizzative. Anche domenica scorsa, infatti, contro il Belpasso, è andato a segno, realizzando il suo quinto centro in campionato. Da segnalare, infine, che la Lega di serie D ha respinto la richiesta di anticipare al sabato, in diretta televisiva, il big match tra Cavese e Vigor Lametia, che dunque si disputerà regolarmente di domenica (il 23 marzo). Un vero peccato, visto che l'attesissimo scontro tra metelliani e calabresi promette spettacolo, sia sul campo che sugli spalti.

Fonte: Il Portico

rank: 10917107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno