Ultimo aggiornamento 31 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d’Amalfi annuncia il ritorno dei Corsi di inglese del vino: analisi sensoriale e marketing di sala

Economia e Turismo

Corsi di inglese del vino, analisi sensoriale e marketing di sala. La formazione Growth 2025

Distretto Turistico Costa d’Amalfi annuncia il ritorno dei Corsi di inglese del vino: analisi sensoriale e marketing di sala

Le masterclass growth tornano con la formazione d’eccellenza in Costiera amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 12:32:55

Le masterclass growth tornano con la formazione d’eccellenza in Costiera amalfitana.

Prosegue l’impegno del Distretto Turistico Costa D’Amalfi nel contribuire alla crescita di chi fa impresa e lavoro in Costa d’Amalfi, attraverso una serie di appuntamenti formativi di altissima qualità.

Masterclass in collaborazione con gli esperti del Gambero Rosso e Ais per il potenziamento dei know-how dei lavoratori. A un costo agevolatissimo, sostenuto dal Distretto per garantire alla Costa d’Amalfi e ai suoi lavoratori l’eccellenza che meritano.

Ecco le prime due imperdibili opportunità di formazione pensate per ristoratori, sommelier e operatori turistici della Costa d’Amalfi.

1. Combo "Inglese del Vino" + "Analisi Sensoriale"

Prezzo speciale combo: SOLO 250€!
Date:21, 22, 23 gennaio 2025. Dalle 9.30 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.30
Dove: Centro Culturale Ing. Pane, Praiano

"Inglese del Vino" con Alessia Canarino: impara a raccontare e vendere il vino in inglese, conquista il 75% di clientela straniera in Costa d’Amalfi e aumenta gli incassi della tua attività.

  • Proporre un vino ai clienti stranieri in modo efficace e professionale.
  • Interpretare le richieste per soddisfare al meglio le aspettative.
  • Descrivere l’abbinamento al piatto per valorizzare l’esperienza gastronomica.


"Analisi Sensoriale" con Michele Armano: perfeziona la tua capacità di valutazione e assaggio del vino, qualificandoti come professionista di riferimento nel settore.

  • Migliora le competenze tecniche di valutazione e assaggio del vino.
  • Focalizzato sulla qualificazione professionale per il settore ristorativo.
  • Perfetto per chi punta all’eccellenza nel mondo del vino.

Iscriviti ora!
2. Corso di Marketing di Sala con Michele Armano

24 gennaio 2025 | Dalle 10 alle 17
Centro Culturale Ing. Pane, Praiano
Prezzo:100€ a persona
Un importante corso di marketing relazionale, perché il primo e più importante step della vendita e dell’esperienza in un ristorante è il rapporto al tavolo con il cliente.
Argomenti trattati:

  • Sala,etica e deontologia: il valore del ruolo professionale in ristorazione.
  • Divisa di lavoro: cura e presentazione per comunicare affidabilità.
  • Prenotazioni: gestire al meglio il primo contatto con il cliente.
  • Comportamento paraverbale: come comunicare efficacemente anche senza parole.
  • Accoglienza: tecniche per mettere subito il cliente a proprio agio.
  • Valore e gestione dell’ospite: creare un’esperienza indimenticabile.
  • Comportamenti scorretti: cosa evitare per non compromettere il servizio.
  • Tipologie di clienti e relativi trattamenti: personalizzare l’approccio per ogni ospite.
  • Gestione dei reclami: trasformare un problema in un’opportunità.
  • Tipologie di servizio: padroneggiare stili e modalità per eccellere.


Il primo iscritto è a costo zero per gli aderenti alle Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi
Scopri come rispondendo a questa mail

Perché partecipare?

Combo esclusiva: migliora la comunicazione internazionale e perfeziona la tecnica di analisi del vino ad un prezzo di assoluto vantaggio.

Marketing relazionale: acquisisci competenze chiave per migliorare l’esperienza cliente in sala.

Forma il tuo futuro con i migliori esperti del settore.

Info e iscrizioni:infopoint@distrettocostadamalfi.it
Telefono: fisso 089 874557 mobile 342 06 02 674 -

Non perdere questa occasione unica! Ti aspettiamo al Centro Pane di Praiano!

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10695100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno