Tu sei qui: Economia e Turismo“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 13:28:18
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra cui spicca la storica pergamena del 1025, atto di fondazione della celebre abbazia.
L’iniziativa si svolgerà nelle quattro domeniche del mese — 4, 11, 18 e 25 maggio 2025 — con visite in due fasce orarie: 10:00-12:00 e 16:30–18:00. I partecipanti avranno modo di ammirare da vicino uno dei documenti più importanti della storia religiosa e culturale dell’Italia meridionale: il documento in cui i principi longobardi di Salerno, Guaimario III e suo figlio Guaimario IV, donano ad Alferio la grotta Arsicia e i terreni sui quali sorse il Monastero, accompagnando la donazione con privilegi e concessioni che ne sancirono il valore spirituale e istituzionale.
La mostra, intitolata "Mille e ancora mille", è un vero viaggio nel tempo tra codici, sigilli e preziosi reperti custoditi nei secoli dai monaci benedettini.
L’ingresso è previsto al costo simbolico di 3 euro e la prenotazione è obbligatoria, contattando il numero 347 1946957 anche via WhatsApp.
Fonte: Il Portico
rank: 101623100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...