Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDraghi introduce il G20 Turismo: «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia»

Economia e Turismo

Turismo, costiera amalfitana, economia, ripartenza, G20, Draghi

Draghi introduce il G20 Turismo: «È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia»

«È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l'ora di riaccogliervi di nuovo». Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell’introdurre la conferenza stampa della riunione ministeriale del G20 Turismo

Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 18:23:22

«È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia e naturalmente non vediamo l'ora di riaccogliervi di nuovo». Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'introdurre la conferenza stampa della riunione ministeriale del G20 Turismo.

«Se c'è un Paese che è intrecciato col turismo e vive col turismo, è il nostro. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente, ma noi siamo di nuovo pronti a ospitare il mondo. Le nostre montagne, le nostre spiagge, le nostre città, le nostre campagne stanno riaprendo. Alcuni settori sono destinati a restringersi, ma altri a crescere. E io, come ho già detto, non ho dubbi che il turismo tornerà come prima, più forte di prima. Nel frattempo il governo intende offrire un aiuto all'industria turistica che ha avuto tanto danno da questa chiusura così prolungata. E naturalmente l'industria turistica è una figura prominente nel Pnrr», ha proseguito.

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Componente 3, "Turismo e Cultura 4.0", prevede uno stanziamento di 8,13 miliardi di euro, pari al 3,45% dell'intera somma a disposizione del Governo. Nel documento si legge che «gli investimenti identificati toccheranno tutte le "anime" del territorio, riguarderanno i siti culturali delle grandi aree metropolitane, sfruttando la partecipazione culturale come leva di inclusione e "rigenerazione" sociale. Questi investimenti si rivolgeranno anche ai "piccoli centri ("borghi") e le aree rurali, per favorire la nascita di nuove esperienze turistiche/culturali e bilanciare i flussi turistici in modo sostenibile ("overtourism")».

«Veniamo all'immediato futuro: noi dobbiamo offrire regole chiare, semplici, per garantire che i turisti possano venire da noi e viaggiare in Italia in sicurezza. A partire dalla seconda metà di giugno il certificato verde sarà pienamente operativo all'interno dell'Unione europea. Grazie al pass - ha spiegato Draghi - i turisti saranno in grado di passare da un Paese all'altro senza quarantena, a patto che potranno dimostrare di essere guariti dal covid, di essere vaccinati o di essere negativi ad un tampone. Queste sono le condizioni che normalmente si richiedono nel green pass».

In attesa del certificato europeo, il governo italiano ha introdotto il pass verde nazionale che permetterà alle persone di muoversi liberamente tra le Regioni e che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio.

«Le linee guida del G20 di Roma per il futuro del turismo offrono una strategia chiara per la ripresa del Turismo in tutto il mondo. In particolare sottolineano il ruolo essenziale che questo settore svolgerà nella ripresa, ma affermano anche la necessità di rendere il turismo più inclusivo, sostenibile, che protegga l'ambiente e coinvolga le comunità locali», ha chiosato.

Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione ministeriale del G20 del Turismo, ha detto: «La prima cosa a fare è far tornare a fatturare, quello è il primo aiuto per la categoria, la ripartenza del turismo aiuta soprattutto il lavoro di donne, giovani e soprattutto al Sud. Non è un caso che nel Pnrr abbiamo investito molto in quest'ottica. Va benissimo il green certificate, lo abbiamo approvato in Consiglio dei ministri. Si possono fare tante misure particolari, nel breve, che proporremo nei prossimi decreti e che riguardano anche le modalità per far ripartire nel modo più semplice e ordinato possibile l'occupazione in un settore che per definizione ha bisogno di una certa flessibilità».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101614108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno