Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEmilia Wine Experience: con Vinitaly parte il secondo anno del progetto di promozione del territorio emiliano

Economia e Turismo

Lunedì 3 aprile ore 14:00 il “Mito della Malvasia” in degustazione presso il Pad.1 Emilia-Romagna

Emilia Wine Experience: con Vinitaly parte il secondo anno del progetto di promozione del territorio emiliano

Raccontare attraverso l’esperienza un intero territorio. E’ questo l’obiettivo per il quale è nato il progetto “Emilia Wine Experience”. Decine di eventi a marchio, oltre trenta giornalisti nel territorio e tante attività di promozione. Un bilancio positivo per quanto fatto nel 2022

Inserito da (Admin), giovedì 30 marzo 2023 19:11:30

Riparte da Vinitaly l'attività di promozione dell'Emilia attraverso il progetto Emilia Wine Experience. Lunedì 3 aprile, alle ore 14, presso la Sala Radice del Padiglione 1 - Emilia-Romagna si terrà, infatti, la Masterclass dedicata a "Il Mito della Malvasia", un momento formativo e informativo organizzato dal GAL del Ducato che racconterà sei proposte selezionate di Malvasia di Candia Aromatica di Parma e Piacenza, che nell'ambito di una degustazione guidata saranno abbinate ai grandi prodotti gastronomici tipici dei due territori: Prosciutto di Parma DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Cacio del Po, Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP e Fungo di Borgotaro IGP.

La degustazione, promossa all'interno del progetto dal GAL del Ducato, in collaborazione con i Consorzi Tutela Vini DOC di Piacenza e Parma, Consorzio Tutela Salumi DOP Piacentini, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma, Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina e Strada del Fungo Porcino di Borgotaro, torna a promuovere, nell'ambito di Vinitaly, un'importante iniziativa a valere sulla Misura 19 del PSR Regione Emilia Romagna, legata a "Il Mito della Malvasia", il progetto di cooperazione transnazionale promosso in partenariato con GAL Parnonas (Capofila) e GAL dell'Istria Centrale. Il progetto è volto alla valorizzazione e promozione del vitigno della Malvasia e delle sue zone di produzione, attraverso la ricostruzione dell'antica storia, dall'origine e diffusione nell'area del Mediterraneo fino ai giorni nostri. Con l'obiettivo di favorire il networking nei territori di produzione, vede inoltre il coinvolgimento diretto di consorzi, associazioni e strade enogastronomiche di Parma e Piacenza, aree territoriali che il GAL del Ducato rappresenta. È così che la varietà di Malvasia prodotta nei due territori - quella di Candia Aromatica - sarà la grande protagonista di un appuntamento inedito, che saprà esaltarne l'innata versatilità e poliedricità.

"Emilia Wine Experience" è il progetto sistemico di promozione turistica che parte dalle eccellenze agroalimentari dell'Emilia. "Emilia, terra di capolavori enogastronomici dove la vita si gusta e si sorseggia" è il filo conduttore e al contempo motore che ha animato nel 2022 molte iniziative enogastronomiche aperte al pubblico e accolto numerosi giornalisti nei diversi press tour organizzati lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia. Per la prima volta si sono uniti nella promozione integrata del territorio più di venti comuni raccolti in tre province (Piacenza, Parma e Reggio Emilia), cinque Strade Vini e Sapori dell'Emilia e due Consorzi di tutela Vini DOP. Il portale www.emiliawineexperience.it è una vera e propria guida del territorio attraverso i propri sapori, che ha come finalità quella di attrarre il visitatore attraverso le esperienze enogastronomiche attraverso l'Emilia Wine Experience CARD.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10064100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno