Tu sei qui: Economia e TurismoEstate, le mete più care del Salento: anche 90 euro al giorno per un ombrellone e due lettini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 08:20:35
Torre Lapillo e San Foca sono le località più care della costa salentina mentre San Cataldo rappresenta la destinazione più economica. Il dato emerge dall'indagine svolta dall'Osservatorio prezzi di Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) che ha preso in esame i costi dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari per la stagione estiva 2024.
Lo studio mira a guidare i consumatori verso scelte consapevoli per assicurare standard qualitativi elevati e favorire un turismo accessibile a tutti, non solo a pochi privilegiati. L'obiettivo è rendere le vacanze al mare un'opportunità di svago e relax accessibile a tutti, promuovendo un'esperienza di qualità senza escludere nessuno.
Nello specifico, Torre Lapillo si distingue come la località più costosa sul versante ionico, con prezzi che partono da 60 euro per ombrellone e due lettini e possono arrivare fino a 90 euro.
Porto Cesareo e Gallipoli seguono con tariffe che variano durante l'estate, dove il servizio base parte dai 30 euro e arriva ai 50/60 euro con l'avanzare dell'estate.
Sul versante adriatico, San Foca è la località più costosa, con tariffe che partono dai 30 per arrivare fino ai 50 euro. Gli stabilimenti balneari autonomi consentono un po' di risparmio in più, visto che il pacchetto "standard" di ombrellone due lettini arriva ad un tetto massimo di 45 euro ad agosto (mentre a giugno si parte dai 30 euro).
Otranto offre una varietà di servizi competitivi: si va dai 20 ai 30euro dalla bassa all'alta stagione per il servizio standard.
San Cataldo è invece la meta più economica, con prezzi che vanno, nonostante la recente "Bandiera Blu", da 24 a 40 euro in alta stagione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10037109
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...