Tu sei qui: Economia e TurismoForum internazionale del Turismo, Giorgetti: "Stiamo cercando di dare fiato alle famiglie"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 novembre 2023 10:33:32
dal nostro inviato Norman di Lieto
Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica nata dal conflitto Russia - Ucraina che ha portato le imprese e le famiglie italiane a riscontrare un aumento reale di circa del 20% delle spese sostenute e per questo si è provato a dare maggiore supporto ai ceti medio bassi attraverso l'introduzione del cuneo fiscale.
Poi, il tema del Pnrr che ha visto il governo incassare il sì alla quarta rata, che ha visto esultare la stessa Meloni e il ministro Fitto per il traguardo - tanto ambito - raggiunto.
Il via libera permette al nostro paese - soprattutto -di utilizzare al meglio i fondi a disposizione del nostro Paese focalizzando le risorse - anche nel turismo - sulle opere da realizzare in maniera contestuale alle esigenze dei territori.
Poi Giorgetti ha raccontato di come durante una riunione dell'Ecofin dialogando con il ministro tedesco si discuteva di come la Germania dovesse pagare 40 miliardi di interessi e Giorgetti gli ha risposto: "Immagina noi che ne dobbiamo pagare 90".
Sottolineando che si tratti di cifre come definite da lui: "all'ingrosso" Giorgetti ha comunque evidenziato come il pagamento di 50 miliardi in più rispetto ad un paese come la Germania, faccia una grande differenza.
Il ministro dell'Economia poi non si è voluto 'sbottonare' ulteriormente con lo stesso Porro che lo stuzzica: "Due anni fa mi aveva detto molte più cose a Bari, è diventato enigmatico".
Il focus sul Turismo arriva con Lamia Kamal-Chaoui, Direttore, OECD Centre for Entrepreneurship, SMEs, Regions and Cities che ha posto l'attenzione sull'importanza della destagionalizzazione nel turismo e ha sottolineato come puntare su una armonizzazione dell'incoming nel nostro paese è un valore aggiunto per il nostro paese nell'ottica di un turismo che consentirebbe anche un'occupazione nel settore di maggiore qualità, e non solo stagionale.
Poi, è intervenuto, Manfredi Lefebvre d'Ovidio CEO, Abercrombie & Kent che rappresenta uno dei più importanti imprenditore nel turismo di lusso e che ha posto l'attenzione sul turismo che in "Italia è caratterizzato per la maggior parte da imprese familiari e che proseguono - passando di generazione in generazione - la loro attività d'impresa".
Imprenditori alberghieri su base familiare che rappresentano davvero la 'spina dorsale' del nostro paese nel comparto turistico (e non solo).
Fonte: Booble
rank: 102811102
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...