Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGAL Terra Protetta finanzia Tramonti: circa 150mila euro per lo Sviluppo Turistico

Economia e Turismo

Tramonti, Costiera amalfitana, GAL Terra Protetta, pensiline

GAL Terra Protetta finanzia Tramonti: circa 150mila euro per lo Sviluppo Turistico

L'obiettivo principale di questo finanziamento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda, è quello di potenziare le infrastrutture ricreative e i centri di accoglienza e informazione per valorizzare il territorio dal punto di vista turistico

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 12:23:47

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Terra Protetta ha annunciato un significativo finanziamento per il Comune di Tramonti, a seguito della deliberazione avvenuta lo scorso 29 febbraio. In linea con il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 7.5.1, esso mira a sostenere investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala, rappresentando un passo avanti nell'ambito dello sviluppo territoriale.

L'obiettivo principale di questo finanziamento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda, è quello di potenziare le infrastrutture ricreative e i centri di accoglienza e informazione per valorizzare il territorio dal punto di vista turistico. Si tratta di una soluzione all'avanguardia che unisce sostenibilità ambientale e miglioramento del decoro urbano attraverso l'uso di tecnologie innovative, come i pannelli fotovoltaici per l'energia solare e l'efficienza energetica delle lampade a LED, insieme alla disponibilità di pannelli USB per la ricarica di smartphone e altri dispositivi elettronici.

Il finanziamento concesso al Comune di Tramonti ammonta a circa 150.000,00 € e sarà impiegato per la realizzazione di 14 moderne pensiline per l'attesa del trasporto pubblico locale sul territorio comunale. Queste andranno a dotare di uno spazio di attesa comodo e sicuro punti del paese che prima ne erano sprovvisti, a vantaggio della cittadinanza, e specialmente dei bambini che usufruiscono del servizio scuolabus, ma anche dei tanti visitatori.

Delle 14 pensiline, 10 saranno caratterizzate da una copertura a volta e pareti in vetro temperato, con una struttura di acciaio, mentre le rimanenti 4, realizzate in legno e acciaio, rientreranno nella categoria delle "pensiline next gen": saranno dotate di prese USB per la ricarica dei dispositivi mobili e di altre apparecchiature elettroniche, nonché di connessione WiFi. Le 4 pensiline di ultima generazione saranno posizionate strategicamente nelle quattro porte di entrata ed uscita del paese, ovvero Valico di Chiunzi, Cesarano, Pucara e Polvica.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per il Comune di Tramonti nel migliorare l'esperienza turistica e promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e, come dichiarato dal vicesindaco Vincenzo Savino, "rientra nell'ampia serie di progetti portati avanti dall'amministrazione negli ultimi anni per ampliare il numero e la qualità dei servizi presenti sul territorio, senza snaturarlo e favorendo la crescita di un nuovo modello turistico green e rispettoso dell'ambiente".

Dello stesso avviso il sindaco Domenico Amatruda: "Con l'approvazione del finanziamento si chiude un iter lungo e non privo di difficoltà, che ci permetterà di completare un mosaico realizzato nel tempo. Una nuova tessera va ad aggiungersi ai servizi e ai comfort messi a disposizione della cittadinanza e degli ospiti di Tramonti, il cui numero va crescendo anno dopo anno. Il nostro territorio si conferma sempre più proiettato verso un futuro sostenibile e all'avanguardia".

 

(Foto in copertina: ©Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti al Tramonto<br />&copy; Maria Abate Tramonti al Tramonto © Maria Abate
Pensilina Tramonti Pensilina Tramonti

rank: 103723106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno