Tu sei qui: Economia e TurismoGolf tra panorami mozzafiato: alla scoperta dei migliori campi in Toscana
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 15:36:53
La Toscana si distingue da sempre come una delle regioni più belle e apprezzate per il golf. Il territorio, con i suoi scenari variegati e affascinanti, attira appassionati da tutto il mondo, offrendo condizioni perfette per praticare questo sport in qualsiasi stagione dell'anno. Il clima temperato, unito a panorami che spaziano dalle coste della Maremma fino alle colline ricoperte di vigneti, crea un ambiente ideale sia per i principianti sia per i giocatori esperti.
È noto che la tradizione golfistica toscana affonda le sue radici già dal 1889, quando a Firenze nacque il primo campo da golf moderno in Italia. Oggi, con 16 campi certificati, la Toscana è una delle destinazioni più gettonate nel panorama golfistico internazionale, offrendo percorsi adatti a ogni livello di esperienza. Dalla pratica amatoriale a quella professionistica, i golfisti possono trovare percorsi diversificati, circondati da una natura incontaminata e da una bellezza paesaggistica senza eguali.
Nel cuore della Maremma, a pochi minuti dal Golfo di Follonica, sorge il The Sense Experience Resort, una perla nascosta tra la rigogliosa pineta e le dune di sabbia. Questo lussuoso resort non solo offre eleganti sistemazioni e una spiaggia privata, ma è anche il punto di partenza ideale per esplorare alcuni tra i migliori campi da golf della regione. Il pacchetto "The Sense Golf Experience" consente agli ospiti di vivere un'esperienza indimenticabile, con servizi esclusivi come transfer, prenotazione del tee time, noleggio attrezzatura e accesso privilegiato alla spiaggia privata.
A soli sette minuti dal resort si trova il Riva Toscana Golf, un campo da 18 buche che offre una sfida avvincente sia per i neofiti sia per i giocatori più esperti, con 12 buche affacciate sul mare. A pochi chilometri, il Pelagone Golf Club accoglie i visitatori con scenari pittoreschi e green curati, offrendo una vista spettacolare sull'Isola d'Elba e sul Mar Tirreno dalla buca 18.
Altri campi di rilievo, come il Golf Club Punta Ala e il Golf Club Argentario, completano l'offerta. Punta Ala, attivo sin dal 1964, si trova in una zona panoramica con vista sul mare, e le sue leggere ondulazioni del terreno, insieme alla vegetazione rigogliosa, ne fanno una delle mete più amate dai golfisti. L'Argentario Golf Club, unico in Italia con la licenza PGA National Golf Course Italy, si distingue per il percorso tecnico e scenografico, snodato tra uliveti e macchia mediterranea. Non sorprende che questo campo ospiterà l'82ª edizione degli Open d'Italia nel 2025.
Il The Sense Experience Resort, con la sua offerta di lusso e il pacchetto "Pack Golf", rappresenta una scelta ideale per chi desidera combinare la passione per il golf con il relax. Gli ospiti potranno godere di un soggiorno in camere eleganti, una cena gourmet, e una serie di vantaggi VIP, tra cui check-in anticipato, ombrellone in prima fila e una colazione esclusiva à la carte.
L'occasione di praticare il golf in uno dei territori più belli d'Italia, immersi nella natura e coccolati dai comfort di un resort di lusso, rende l'esperienza indimenticabile per ogni tipo di golfista, dal principiante all'esperto.
rank: 10455108
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...