Tu sei qui: Economia e TurismoGuida Michelin, ecco gli alberghi della Costiera Amalfitana premiati con le "Chiavi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 16:38:57
Nel 2024 è stato introdotto l'equivalente alberghiero delle Stelle Michelin: la Chiave Michelin, che vengono assegnate in base alle visite di valutatori anonimi, che analizzano diversi parametri: il design dell'hotel, l'architettura, la qualità del servizio, la personalità, il valore e il contributo al territorio locale.
L'annuncio per l'Italia è arrivato il 7 maggio: solo otto hotel hanno ottenuto le Tre Chiavi nella Guida Michelin, eccellendo in tutti e cinque i criteri di valutazione. Tra questi c'è Il San Pietro di Positano, definito dalla Guida "una meraviglia architettonica" e icona dell'ospitalità italiana.
La Costiera Amalfitana spicca anche nelle altre categorie. Tra le 31 strutture itali ane con Due Chiavi, due si trovano ad Amalfi: lo storico Santa Caterina, definito "un classico assoluto, nel senso più elogiativo del termine", e il più recente Borgo Santandrea, definito "super chic e lussuoso".
Inoltre, tra le 107 strutture italiane con Una Chiave, quattro si trovano nella Divina: Le Sirenuse (Positano), Casa Angelina (Praiano), Caruso Belmond (Ravello) e Palazzo Pascal (Scala).
Fonte: Positano Notizie
rank: 107918109
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...