Tu sei qui: Economia e Turismo«Il caro energia farà più danni del Covid». Confesercenti critica l'operato del Governo, poi plaude De Luca per i 400 milioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 11:05:25
Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, commenta così la decisione della Regione Campania di adottare misure straordinarie (stanziamento di 400 milioni di euro) contro i costi da crisi energetica ed inflazione:
«Cogliamo con grande favore e plaudiamo all'iniziativa della Regione: la riteniamo un'azione importante per dare supporto alle imprese in grave difficoltà per il caro energia. Ancora una volta la Regione Campania intraprende una strada autonoma molto apprezzabile per sostenere l'economia della nostra terra. Purtroppo però manca ancora il pezzo più importante, il Governo nazionale, che deve farsi carico di quelle che sono le sofferenze delle piccole e medie imprese e di migliaia di lavoratori. Forse non hanno capito, il Governo in carica e i politici che comporranno quello che verrà, che il caro energia farà più danni del Covid, produrrà effetti devastanti sull'economia più di quelli prodotti dalla pandemia».
«Ognuno - conclude Schiavo - deve fare la sua parte, per questo apprezziamo vivamente l'impegno della Regione, ma attendiamo segnali concreti dal Governo: bisogna mettere un tetto ai costi energetici per consentire a 11mila imprese in Campania, più della metà a Napoli, di sopravvivere. Diversamente chiuderanno i battenti».
Foto: Confesercenti Napoli
Leggi anche:
Caro energia, De Luca stanzia 400 milioni per famiglie e imprese campane: «Massimo sforzo»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10626105
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....