Ultimo aggiornamento 5 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli si affida alle statistiche

Economia e Turismo

Il Napoli si affida alle statistiche

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 maggio 2002 00:00:00

Nel campionato di serie B nessuna squadra ha vinto tante partite fuori casa come il Napoli. Gli azzurri hanno ottenuto i tre punti in otto occasioni, facendo meglio del Modena. Il Napoli ha vinto a Genova, con il Genoa e con la Sampdoria, a Terni, a Padova con il Cittadella, a Bari, a Como, ad Ancona ed a Crotone. I partenopei ora sono attesi da due trasferte, a Palermo ed a Cosenza. Dunque, Napoli favorito alla luce della statistica? Guai a dirlo. De Canio (nella foto in alto), che ha plagiato anche i suoi ragazzi, è pronto a ribattere con mille obiezioni: «È vero, per le nostre caratteristiche rendiamo meglio fuori casa. Ciò non toglie che sarebbe da folli prendere sottogamba l'incontro a Palermo, pensando che i siciliani non abbiano più niente da dire in questo torneo. Sarebbe da folli pensare di andare in gita: nessuno fa regali. Occorrerà il massimo dell'impegno e della concentrazione per vincere». Giusto, per vincere: il Napoli non ha altre possibilità per avere il diritto di continuare a sperare nella promozione. Avesse vinto contro la Reggina, probabilmente il Napoli avrebbe avuto al seguito, in Sicilia, migliaia e migliaia di tifosi. Invece, la richiesta è esigua e la società ha chiesto soltanto cinquecento biglietti al Palermo, che sperava almeno di fare un migliore incasso dopo le delusioni tecniche: squadra fuori del giro-promozione, che non segna da 533', che ha raccolto un punto in cinque gare. Ha fatto bene De Canio a catechizzare i suoi, anche alla luce dei nuovi problemi legati al varo della formazione. Oltre alla squalifica di Magoni (nella foto al centro) e di Montezine, ci sono Alessi e Floro Flores influenzati, Vidigal che avverte un leggero dolore al ginocchio destro, quello operato, e Pavon che, probabilmente, rientrerà appena in tempo dal Giappone, dove è stato impegnato con la sua Nazionale, per aggregarsi alla squadra in partenza per Palermo. In piena sintonia con De Canio, ecco il portiere Mancini (nella foto in basso): «Sarebbe da stupidi sottovalutare il Palermo. Ogni partita fa storia a sé. Quindi, anche se il Napoli è squadra che rende meglio in trasferta, non è proprio il caso di pensare di poter prendere sottogamba un avversario che, guardando la classifica, è fuori da ogni gioco. Il Palermo è squadra forte, in grado di battere chiunque». La vostra caratteristica, però... «... noi rendiamo di più in trasferta perché fuori casa gli avversari ci consentono di giocare in spazi più larghi. Vogliono vincere, ci attaccano e, per le nostre caratteristiche, siamo agevolati». Dopo il pareggio con la Reggina, ci sarà un contraccolpo come dopo Napoli-Salernitana? «No. La Salernitana segnò dopo 150 minuti... Con la Reggina, anche se abbiamo pareggiato, siamo usciti dal campo amareggiati per il risultato, ma ancora più convinti delle nostre forze e delle nostre possibilità, perché la Reggina è stata schiacciata». Al Napoli, però, manca il colpo del ko. «È vero, un po' ci manca». Gli avversari appaiono in affanno. «Abbiamo recuperato un po' di punti, ma siamo ancora fuori della zona-A. Io, però, sono abbastanza ottimista. Abbiamo grosse possibilità di farcela». La corsa è solo sulla Reggina? «È la prima che ci precede in classifica. Non penso che si possa fare diversamente». Corbelli ha detto che si augura di avere, nell'ultima giornata, un Como già promosso. «Per me non fa differenza. Sarà, comunque, una partita da vincere». Lei, prima della decisione della Disciplinare sul caso-Empoli, disse che non aveva fiducia nella giustizia sportiva. Lunedì, ci sarà la Caf che... «... basta, ho già dato. Non devo aggiungere altro». Cosa significherebbe per Mancini il ritorno in A? «Riempirebbe un vuoto che ho dentro dal giorno della retrocessione. Se si va in B col Napoli, non è come andarci col Canicattì».

Fonte: Il Portico

rank: 10998106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno