Tu sei qui: Economia e TurismoIl Parco Archeologico dei Campi Flegrei riapre al pubblico con accesso contingentato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 maggio 2024 09:19:53
Una buona notizia per tutta la comunitร dei Campi Flegrei. Dopo aver effettuato le dovute verifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei comunica che a partire da oggi i siti riapriranno con accesso contingentato (max 50 persone ogni 30 minuti) su prenotazione.
๐ฆ๐ฎ๐ฟ๐ฎฬ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ:
ANFITEATRO FLAVIO DI POZZUOLI
Orari: apertura ore 09:00; chiusura ore 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Accesso: max 50 persone ogni 30 minuti
Permanenza massima consentita all'interno del sito: 30 minuti
La visita รจ limitata all'arena (i sotterranei sono temporaneamente chiusi)
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
Orari: apertura ore 09:00; chiusura ore 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Accesso: max 50 persone ogni 30 minuti. L' ingresso all'Antro della Sibilla รจ limitato a max 25 persone contemporaneamente.
Permanenza massima consentita all'interno del sito: 120 minuti
MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI e CASTELLO DI BAIA
Orari: apertura ore 09:00; chiusura ore 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
Accesso: max 50 persone ogni 30 minuti
Permanenza massima consentita all'interno del sito: 120 minuti
Chiusura temporanea: sala del Rione Terra
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TERME DI BAIA
Orari: apertura ore 09:00; chiusura ore 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Accesso: max 50 persone ogni 30 minuti
Permanenza massima consentita all'interno del sito: 120 minuti
Chiusura temporanea: tempio di Mercurio
Fonte: Positano Notizie
rank: 10526109
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....