Tu sei qui: Economia e TurismoIl San Pietro tra i 10 migliori hotel al mondo: la struttura di Positano è seconda nella classifica di Andrew Harper's Hideaway Report
Inserito da Giovanni Bovino (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 gennaio 2024 19:01:24
di Giovanni Bovino
Un nuovo ed importante riconoscimento per il San Pietro di Positano, riconosciuto come destinazione di lusso e charme nel mondo. La struttura che da Laurito domina la baia di Positano, infatti, si è piazzata al secondo posto nella classifica "Top 10 Hotels in the World (over 50 rooms)" della rivista Andrew Harper's Hideaway Report.
Questo riconoscimento, noto come "Members' Choice Awards", riflette le preferenze espresse dagli iscritti alla rivista in diverse categorie, celebrando non solo il lusso e l'eccellenza delle strutture, ma anche il gusto sofisticato e le aspettative elevate dei viaggiatori più esigenti.
Il San Pietro di Positano continua a dimostrare la sua vocazione a essere un'oasi di raffinatezza sull'incantevole costiera amalfitana, grazie alla sua posizione unica a picco sul mare, alla cucina raffinata e all'attenzione ai dettagli, che da più di mezzo secolo affascina gli ospiti di tutto il mondo.
L'hotel positanese non è l'unico nella lista. In terza posizione, infatti, spicca il Belmond HotelCaruso di Ravello che si conferma come un'altra eccellenza italiana e della Divina.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102260109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...