Tu sei qui: Economia e TurismoIl Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani vince il Travellers' Choice Awards 2024
Inserito da (Admin), giovedì 4 luglio 2024 08:44:48
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani ha conquistato, per il terzo anno consecutivo, il prestigioso premio Travellers' Choice Awards assegnato da Tripadvisor. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, frutto dei sacrifici e dell'impegno costante di tutti i collaboratori del Santuario.
I Travellers' Choice Awards celebrano le destinazioni, gli hotel, i ristoranti e le attività preferite dai viaggiatori, basandosi sulle recensioni e le opinioni raccolte su Tripadvisor nell'arco di 12 mesi. I vincitori del premio rientrano nel 10% dei migliori profili presenti sulla piattaforma, dimostrando una qualità e un servizio eccellenti.
Il Santuario di Santa Maria del Bando, con la sua suggestiva posizione a picco sul mare e il suo valore storico e culturale, continua a incantare i visitatori da tutto il mondo.
La comunità di Atrani e i visitatori del Santuario possono essere orgogliosi di questo riconoscimento, che premia l'eccellenza nel settore ricettivo e la dedizione di chi lavora con passione per mantenere alto il livello di ospitalità e accoglienza.
In una nota inviata alla redazione il commento del responsabile del sito Giovanni Proto:
«Siamo estremamente onorati e orgogliosi di ricevere il Premio Travellers' Choice Awards Winner 2024 per il terzo anno consecutivo. Questo riconoscimento è una testimonianza del nostro impegno costante per offrire un'esperienza indimenticabile a tutti i visitatori del Santuario di Santa Maria del Bando.
Vorrei ringraziare di cuore tutti i collaboratori che, con dedizione e passione, contribuiscono ogni giorno a mantenere e valorizzare questo luogo unico. Il loro sacrificio e il loro lavoro instancabile sono stati fondamentali per raggiungere questo prestigioso traguardo.
Un ringraziamento speciale va anche a tutti i nostri visitatori e a coloro che hanno lasciato recensioni positive su Tripadvisor. Il loro apprezzamento ci spinge a migliorare sempre, ricordando a tutti che questo, prima di essere un sito di straordinaria bellezza, è un luogo di preghiera in cui avvicinarsi all'immensità del creato. Un ultimo ringraziamento, dal profondo del cuore, al nostro parroco don Christian per la fiducia rinnovatami dopo la morte di don Carmine.
Grazie di cuore a tutti!»
Il sindaco, Michele Siravo, contattato telefonicamente dalla nostra redazione, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento che ricade sull'intera cittadina di Atrani: «Siamo profondamente orgogliosi del Santuario di Santa Maria del Bando e del prestigioso riconoscimento ricevuto. Questo risultato è sicuramente una chiara dimostrazione dell'eccellenza e dell'attrattiva del nostro patrimonio storico e culturale ma, lo è di più, della coesione e della condivisione di intenti dei miei concittadini. Vorrei congratularmi con Giovanni Proto e con tutti i collaboratori del Santuario per il loro impegno e la loro passione, che hanno reso possibile questo straordinario successo. Il loro lavoro non solo valorizza il nostro territorio, ma rafforza anche l'immagine di Atrani e della Costiera Amalfitana nel panorama turistico mondiale.»
Il premio Travellers' Choice di Tripadvisor esalta l'attrattiva e l'importanza del Santuario di Santa Maria del Bando, insieme all'intero territorio di Atrani, contribuendo a rafforzare l'immagine della Costiera Amalfitana come una delle destinazioni turistiche più ambite e apprezzate a livello mondiale.
Foto di Copertina: Carlo De Felice (C.D.F. Photography)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105731106
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...