Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi fa tappa "Ilma", il super yacht a cinque stelle della Ritz-Carlton Yacht Collection
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 09:19:14
Ilma, il secondo superyacht di lusso della Ritz-Carlton Yacht Collection, ha recentemente navigato lungo la Costiera Amalfitana.
Questo yacht exralusso, è lungo 240 metri, offre 224 suite, tutte dotate di terrazze private con accesso diretto al mare, permettendo agli ospiti di godere appieno delle bellezze marine.
Ilma, che in maltese significa acqua, trae ispirazione di design dalla mitologia maltese, dalla costa, dalla storia e dalla fauna locale ed offre un'esperienza di lusso che include cinque ristoranti, sette bar e una spa all'avanguardia. Accoglie fino a 448 persone, garantendo un servizio personalizzato e impeccabile.
"Ilma incarna la forte dedizione con cui The Ritz-Carlton stabilisce nuovi standard nel settore dei viaggi di lusso, orientando la propria missione verso esperienze di viaggio trasformative - aveva dichiarato Jenni Benzaquen, senior vice president The Ritz-Carlton, St. Regis e Bvlgari Hotels and Resorts -. Ilma porta in mare gli alloggi di lusso nonché il servizio personalizzato per cui è noto The Ritz-Carlton, ridefinendo ulteriormente gli standard dell'industria del lusso".
Ilma ha intrapreso il suo viaggio inaugurale lo scorso 2 settembre con una crociera di 7 notti da Monte Carlo a Roma. Navigherà inoltre nel Mare del Nord e nel Mar Baltico del Nord Europa- una novità assoluta per The Ritz-Carlton Yacht Collection - durante la stagione estiva 2025, facendo tappa in itinerari interessanti e dal ricco patrimonio culturale come Amsterdam, Stoccolma e Reykjavík.
Foto: Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10267103
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...