Tu sei qui: Economia e Turismo Inaugurazione anno giubilare: alla Stazione Termini un infopoint della Regione Campania per accogliere i pellegrini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 dicembre 2024 09:47:41
Da oggi, 24 dicembre, in occasione dell'inaugurazione ufficiale dell'anno giubilare da parte del Santo Padre in San Pietro, sarà attivo un infopoint della Regione Campania all'interno della Stazione Termini di Roma, per accogliere le migliaia di pellegrini e visitatori attesi per tutto il 2025.
Il Giubileo 2025 è dedicato ai "Pellegrini di Speranza", con particolare rilievo, dunque, per la dimensione fisica e spirituale del viaggio. L'evento rappresenta una grande opportunità di promozione turistica per una regione come la Campania, ricca di itinerari dove fede e cultura si intrecciano in un percorso di straordinaria bellezza.
L'installazione dell'infopoint turistico all'interno della Stazione ferroviaria di Roma Termini, finanziata nell'ambito del "Piano strategico Cultura e Turismo 2024", è solo la prima di una serie di iniziative di comunicazione e interventi strutturali programmati dalla Regione Campania in occasione dell'anno giubilare.
Presso l'Infopoint, posizionato all'ingresso della Stazione Termini e precisamente all'interno della Galleria "GOMMATA", il turista in viaggio potrà soffermarsi, reperire guide e opuscoli, rivolgersi al personale preposto per tutte le informazioni riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico della Campania, in particolare sugli itinerari di fede.
Per l'occasione, è stata riedita la pubblicazione "Percorsi dell'Anima - verso il Giubileo", una guida che accompagna il visitatore alla scoperta di Conventi, Chiese, Santuari, luoghi di fede che esprimono suggestioni ed esaltano l'identità religiosa della Campania che, per secoli, è stata una Terra di grandi riferimenti spirituali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10286102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...