Tu sei qui: Economia e TurismoInflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 febbraio 2024 20:35:21
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli.
I dati Istat definitivi disegnano uno scenario che se da una parte vede l'inflazione contenuta a gennaio ma non per frutta e ortaggi freschi che costano sempre di più.
Per la verdura, i rincari raggiungono il 18,1% rispetto a un anno prima mentre pomodori e pere sono aumentati di oltre il 20%.
Anche i prodotti di stagione come arance e mele sono più care del 6% e dell'8,3% rispetto all'anno precedente.
In generale invece l'aumento dei prezzi al consumo è moderato e il tasso di inflazione risale allo 0,8% di gennaio dallo 0,6% di dicembre, in quello che l'Istat definisce un "lieve rimbalzo", confermando le stime preliminari.
I rincari annui del carrello della spesa, che oltre ai prodotti alimentari include quelli per la cura della casa e della persona, sono del 5,1%.
Risultano in calo rispetto al mese precedente ma sono comunque oltre sei volte superiori al tasso di inflazione complessivo.
Nel contesto europeo, l'Italia è tra i paesi con la dinamica dei prezzi più contenuta e un tasso armonizzato dello 0,9%, mentre in Spagna, per esempio, è del 3,5%, in Francia del 3,4% e in Germania del 3,1%. All'interno del territorio nazionale, però, ci sono ampie differenze.
Napoli risulta la capitale dell'inflazione a gennaio, con aumenti annui dei prezzi dell'1,9%.
Seguono, a poca distanza Perugia e Trieste.
Mentre in quattro città i listini sono addirittura in calo: Modena, Ancona, Reggio Emilia e Campobasso fanno registrare un -0,7%.
FONTE FOTO: Foto diJill WellingtondaPixabay e Foto dicongerdesigndaPixabay
Fonte: Booble
rank: 107510101
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...