Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ancora a caccia dell'allenatore
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 giugno 2002 00:00:00
Impazza il totoallenatore in casa Cavese. Piero Aggradi, neodirettore generale aquilotto, ed il suo collaboratore Cioncolini hanno avviato una fitta ragnatela di contatti con numerosi trainer di categoria. Nessuna certezza al momento, se ne saprà di più ad inizio settimana prossima. Nella lista dei «preferiti» Marino, Silva, Castellucci e Bitetto. Il presidente della società, Antonio Della Monica (nella foto), ha chiesto a tutti gli sportivi metelliani ancora un po' di pazienza: «Il nuovo staff tecnico della squadra si completerà entro pochissimi giorni. Comunque, i contatti si stanno facendo sempre più serrati e fughe di notizie in questi frangenti potrebbero rivelarsi deleterie. Un esempio? Marino. L'allenatore, quest'anno protagonista con il Paternò dei miracoli, è in cima alla lista dei desideri. Ma la concorrenza è forte e, dunque, potrebbe non farsene nulla». Resterebbero le «seconde scelte» (si fa per dire): Silva, Bitetto e Castellucci, con il primo leggermente più avvantaggiato degli altri nella corsa alla panchina biancoblù. «Ciò che fa piacere - dichiara il patron metelliano - è che nessuno dei tecnici avvicinati fa storie per la piazza. L'accordo deve essere perfezionato solo sul piano economico, viste le numerose offerte che hanno ricevuto». Intanto, Della Monica torna a parlare di società e di potenziali nuovi soci: «Al momento, la Cavese resta la stessa di ieri: stessa compagine, stessi amici con la stessa passione. E se dovessimo cedere quote, queste andrebbero a cavesi, prima di tutto tifosi e malati per i colori biancoblù. Ho letto da qualche parte - conclude il presidente Della Monica - di un clamoroso ingresso nella Cavese di nuovi soci del Nord. Sembrerà strano, ma di tutto ciò non so assolutamente nulla».
Fonte: Il Portico
rank: 10696108
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...