Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese fa affari con la Salernitana
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 giugno 2003 00:00:00
La Cavese ha formulato una richiesta ufficiale alla Lega per poter giocare la semifinale di ritorno contro l'Ivrea, al "Simonetta Lamberti", alle 20.30 di lunedì 16 giugno. La Lega non ha ancora dato una risposta, ma sembra che la cosa si possa fare, visto che per l'occasione potrebbero essere rispedite a Cava le telecamere di Rai Sport Satellite. Sul fronte squadra, intanto, continuano gli allenamenti in vista della semifinale d'andata della poule scudetto, in programma ad Ivrea domenica alle 15.30. Mister Somma spera di recuperare Manuel Panini. Scontate, invece, le assenze del difensore Abate e del trequartista D'Aniello, oltre che degli infortunati di lungo corso Ianni, Cerminara e Gargiulo. Gli aquilotti sono fermamente intenzionati a vincere lo scudetto dilettanti, che rappresenterebbe il degno coronamento di una stagione già trionfale. Mangiapane e compagni hanno fatto capire di non essere affatto appagati dopo un campionato a dir poco eccezionale. Su queste basi solide, il tecnico Somma costruirà la Cavese del futuro. La squadra della prossima stagione dovrà ricalcare in pieno, sia sul piano delle motivazioni che su quello dell'orgoglio, quella di quest'anno. E' l'idea fissa della dirigenza metelliana, che in questi giorni ha cominciato a valutare bene le prossime mosse di mercato. Il club aquilotto, infatti, si sta guardando intorno per allestire una squadra che possa ben figurare nel prossimo campionato di C2. Sfruttando i buoni rapporti che intercorrono tra la società di via Sorrentino ed il diesse granata Carmine Longo, mister Somma potrebbe avere a sua disposizione due gioiellini della Salernitana. Si tratta del difensore Molinaro, classe '82, e dell'attaccante brasiliano Bondi, classe '81. Oltre ai due calciatori granata, piacciono molto Caracciolese, attaccante del Rutigliano, e Maggi, centrocampista dell'Isernia. Il primo sopperirebbe alla partenza di Gigi D'Aniello, approdato in C1 al Benevento, mentre il secondo potrebbe essere un prezioso rinforzo per il reparto mediano aquilotto.
Fonte: Il Portico
rank: 10396105
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...