Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sulle tracce di Maggi

Economia e Turismo

La Cavese sulle tracce di Maggi

Inserito da (admin), venerdì 13 giugno 2003 00:00:00

Tra Cavese e Salernitana c'è feeling. I patron delle due società, Antonio Della Monica ed Aniello Aliberti, sono stati visti uscire dalla sede della Salernitana insieme al manager granata Carmine Longo. In ballo, gli ingaggi di Bondi e Patarini. Sull'operazione, però, ancora nessuna conferma. Potrebbero essere altri, comunque, i nomi sui quali si stanno incentrando in queste ore le attenzioni della Cavese. Intanto, in attesa di staccare il biglietto già "acquistato" per la finale della poule scudetto di D, la squadra sta preparando la sfida di domenica contro l'Ivrea (ore 15.30) nella massima concentrazione, anche se con qualche problema logistico, dettato dalle gare del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile che in questi giorni si stanno svolgendo a Cava ed anche al "Simonetta Lamberti". Ieri, alle 14, partitella a ranghi misti per gli aquilotti. Oggi si replica alle 13.20. Ma il sacrificio è ben accetto, anche perché l'organizzatore del Torneo è Giovanni Bisogno, responsabile del settore giovanile della Cavese. "Radio-spogliatoio" parla di un gruppo ancora compatto e di un allenatore altrettanto determinato nella conquista del titolo iridato di categoria. Concentrazione che nemmeno le voci insistenti di calciomercato hanno scalfito. «Conferme o partenze - commenta il tecnico Somma - non possono in questi momenti distrarci. Il presidente Della Monica sta solo sondando il terreno. La costruzione della nuova squadra sarà un problema che affronteremo insieme nelle prossime due settimane. I ruoli tra di noi sono ben chiari e distinti. Naturalmente, c'è sinergia tra le parti, senza alcuna divergenza. Mi auguro di non dover smantellare l'intelaiatura del gruppo e di inserire nella stessa solo alcune pedine importanti per affrontare in modo competitivo il prossimo campionato di serie C2». Il presidente Della Monica ha le idee chiare: costruire senza pazzie una squadra che punti ad un campionato senza sofferenze. Ha programmato una serie di contatti privilegiati con alcune società, tra le quali Salernitana ed Avellino. Mistero fitto, però, su nomi ed affari già chiusi. «Non c'è alcun acquisto - sottolinea il numero uno della società di via Sorrentino - già concluso. Mi hanno prospettato una serie di opzioni, ma valuteremo insieme al mister quali saranno, poi, le scelte che andremo a fare. E' vero, ho avuto proposte anche interessanti per giovani promettenti da utilizzare nel campionato di serie C2». Per i calciatori dell'ultima stagione, la partita è ancora tutta aperta. Gabrieli ha ormai rinnovato il suo contratto, pur essendo tra quelli che avrebbero potuto svincolarsi senza problemi. In dirittura d'arrivo anche l'iter per la conferma di Mangiapane ed Ambrosi. «Ricominciare l'avventura con uomini del loro livello sarebbe un buon viatico», ammette il patron aquilotto. Intanto, sembra essere Maggi dell'Isernia il giocatore che più interessa la Cavese. La trattativa va avanti da tempo, nonostante le smentite di Della Monica. Anche Ferrara e Balestrino della Palmese, comunque, hanno buone possibilità di vestire la casacca biancoblù nella prossima stagione.

Fonte: Il Portico

rank: 10736109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno