Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sulle tracce di Maggi
Inserito da (admin), venerdì 13 giugno 2003 00:00:00
Tra Cavese e Salernitana c'è feeling. I patron delle due società, Antonio Della Monica ed Aniello Aliberti, sono stati visti uscire dalla sede della Salernitana insieme al manager granata Carmine Longo. In ballo, gli ingaggi di Bondi e Patarini. Sull'operazione, però, ancora nessuna conferma. Potrebbero essere altri, comunque, i nomi sui quali si stanno incentrando in queste ore le attenzioni della Cavese. Intanto, in attesa di staccare il biglietto già "acquistato" per la finale della poule scudetto di D, la squadra sta preparando la sfida di domenica contro l'Ivrea (ore 15.30) nella massima concentrazione, anche se con qualche problema logistico, dettato dalle gare del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile che in questi giorni si stanno svolgendo a Cava ed anche al "Simonetta Lamberti". Ieri, alle 14, partitella a ranghi misti per gli aquilotti. Oggi si replica alle 13.20. Ma il sacrificio è ben accetto, anche perché l'organizzatore del Torneo è Giovanni Bisogno, responsabile del settore giovanile della Cavese. "Radio-spogliatoio" parla di un gruppo ancora compatto e di un allenatore altrettanto determinato nella conquista del titolo iridato di categoria. Concentrazione che nemmeno le voci insistenti di calciomercato hanno scalfito. «Conferme o partenze - commenta il tecnico Somma - non possono in questi momenti distrarci. Il presidente Della Monica sta solo sondando il terreno. La costruzione della nuova squadra sarà un problema che affronteremo insieme nelle prossime due settimane. I ruoli tra di noi sono ben chiari e distinti. Naturalmente, c'è sinergia tra le parti, senza alcuna divergenza. Mi auguro di non dover smantellare l'intelaiatura del gruppo e di inserire nella stessa solo alcune pedine importanti per affrontare in modo competitivo il prossimo campionato di serie C2». Il presidente Della Monica ha le idee chiare: costruire senza pazzie una squadra che punti ad un campionato senza sofferenze. Ha programmato una serie di contatti privilegiati con alcune società, tra le quali Salernitana ed Avellino. Mistero fitto, però, su nomi ed affari già chiusi. «Non c'è alcun acquisto - sottolinea il numero uno della società di via Sorrentino - già concluso. Mi hanno prospettato una serie di opzioni, ma valuteremo insieme al mister quali saranno, poi, le scelte che andremo a fare. E' vero, ho avuto proposte anche interessanti per giovani promettenti da utilizzare nel campionato di serie C2». Per i calciatori dell'ultima stagione, la partita è ancora tutta aperta. Gabrieli ha ormai rinnovato il suo contratto, pur essendo tra quelli che avrebbero potuto svincolarsi senza problemi. In dirittura d'arrivo anche l'iter per la conferma di Mangiapane ed Ambrosi. «Ricominciare l'avventura con uomini del loro livello sarebbe un buon viatico», ammette il patron aquilotto. Intanto, sembra essere Maggi dell'Isernia il giocatore che più interessa la Cavese. La trattativa va avanti da tempo, nonostante le smentite di Della Monica. Anche Ferrara e Balestrino della Palmese, comunque, hanno buone possibilità di vestire la casacca biancoblù nella prossima stagione.
Fonte: Il Portico
rank: 10365107
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...