Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:05:45
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend di ricerca web degli italiani in vista delle prime vacanze di primavera.
Insieme a Ischia, località più cliccata, e a Roma, Rimini e Riccione, la Costiera si distingue come meta d'eccellenza per chi desidera una vacanza breve, flessibile e immersa nelle bellezze del territorio. La Campania, trainata proprio da Ischia e dalla Divina, si colloca al terzo posto tra le regioni più cercate, dietro solo a Sicilia e Toscana.
L'analisi, che confronta i dati tra giugno 2023-marzo 2024 e giugno 2024-marzo 2025, mostra un incremento del 7% nelle ricerche dedicate ai ponti primaverili, che superano quota 1 milione. A dominare sono le destinazioni italiane, protagoniste dell'87% delle ricerche, seguite con ampio distacco da Spagna (4%) ed Egitto (2%).
Gli italiani dimostrano una chiara propensione alla pianificazione consapevole, con attenzione a convenienza, idee di viaggio e meteo, soprattutto in relazione alle ferie scolastiche. Cresce anche la tendenza a scegliere soluzioni di mobilità flessibile, con l'automobile che resta il mezzo preferito, mentre aumentano sensibilmente le ricerche su voli, traffico, treni e persino crociere, queste ultime pari al 39% del totale.
"Gli italiani non hanno perso la voglia di partire, ma lo fanno con maggiore attenzione ai costi, al tempo e alla flessibilità di spostamento," afferma Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass. "Con l'Osservatorio vogliamo leggere e valorizzare queste tendenze, offrendo soluzioni smart per una mobilità senza stress."
Nel contesto di una mobilità sempre più integrata, Telepass ha da poco lanciato il pacchetto "Telepass Sempre", che permette di accedere a oltre 20 servizi di mobilità urbana ed extraurbana, anche senza possedere un veicolo. Con oltre 7 milioni di clienti, Telepass conferma la sua missione: rendere il viaggio un'esperienza semplice, sostenibile e accessibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101517108
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...