Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Marina apre i corsi ai civili

Economia e Turismo

La Marina apre i corsi ai civili

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00

Per la prima volta un corso universitario destinato agli allievi della Marina Militare è stato aperto anche a personale civile, nella misura del 10 per cento dei posti destinati agli allievi ufficiali. L'iniziativa della Marina sta riscuotendo molto interesse e gli studenti civili che, dopo aver superato un test d'ammissione, hanno avuto accesso al corso sono cinque, tra cui anche una ragazza. Ciò è stato possibile grazie alla convenzione stipulata dal rettore dell'Università di Pisa, Luciano Modica, e dal Comandante dell'Accademia navale di Livorno, ammiraglio di divisione Giuseppe Lertora, per il nuovo corso di laurea in Scienze marittime e navali, destinato alla formazione degli allievi ufficiali dei ruoli normali del Corpo di Stato maggiore. Le lezioni per tutti gli studenti - come si legge in una nota diffusa dalla Marina militare - si svolgono presso le strutture didattiche, scientifiche ed amministrative dell'accademia navale e sono coordinate dall'Università.

Accordi con atenei

Gli insegnanti, così come gli studenti, sono sia civili, in organico e dipendenti del Ministero della Difesa, che militari, cui si aggiungono esperti nelle discipline tecnico-militari previste dall'ordinamento didattico. Oltre che con l'Università di Pisa, altre convenzioni sono state stipulate con Napoli, Genova e Trieste per i corsi degli allievi dei corpi tecnici o ingegneri. Innovativo è anche il carattere di "interfacoltà" dei corsi, che permette il conseguimento della laurea in Accademia e di una laurea specialistica presso le sedi universitarie delle città convenzionate.

Altri corsi in cantiere

Questo iter è previsto, in particolare, per gli allievi del Corpo del Genio navale e del Corpo delle Armi navali. Altri accordi sono oggi in cantiere per realizzare nuovi corsi di laurea e laurea specialistica: in Scienze della difesa e della sicurezza per i futuri ufficiali commissari e per gli ufficiali delle capitanerie di porto, ed un corso di laurea in Medicina e Chirurgia rivolto ai futuri ufficiali del corpo sanitario. Tutti i corsi sono strutturati per dare maggiore spazio alle materie professionali e quindi - si legge nella nota della Marina Militare - «consentire l'indispensabile formazione marinara, etica, morale e sportiva degli allievi».

Fonte: Il Portico

rank: 100110100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno