Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Provincia di Salerno protagonista alla BIT di Milano 2025

Economia e Turismo

La Campania punta ad affermarsi come uno dei distretti turistici più completi al mondo

La Provincia di Salerno protagonista alla BIT di Milano 2025

Con una strategia basata su innovazione e tradizione, il territorio salernitano ha presentato alla Borsa Internazionale del Turismo un'offerta turistica integrata e sostenibile. Prossimo appuntamento la BMT di Napoli dal 13 al 15 marzo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 16:01:19

La Provincia di Salerno è tra i protagonisti della BIT di Milano 2025, l'importante appuntamento internazionale dedicato al turismo, con l'obiettivo di valorizzare un territorio capace di offrire esperienze uniche tra mare, natura, storia ed enogastronomia.

"La Campania ambisce ad essere uno dei distretti turistici più completi al mondo", ha dichiarato Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale delegato al Turismo, sottolineando come la Provincia di Salerno possa giocare un ruolo di primo piano grazie ai suoi chilometri di costa, ai borghi suggestivi e al ricco patrimonio storico e culturale.

L'incontro milanese è stato l'occasione per promuovere un turismo che sappia coniugare tradizione e innovazione. "Il confine tra queste due dimensioni rappresenta una grande sfida. Dobbiamo saper integrare l'enogastronomia di qualità, la storia millenaria e una strategia di interconnessione tra imprese, enti pubblici e stakeholder", ha proseguito Sorrentino. "L'obiettivo è generare una maggiore consapevolezza nelle comunità locali e migliorare la percezione delle ricchezze ambientali, architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio".

Il 2025 sarà anche l'anno del turismo religioso, un settore che la Provincia di Salerno intende valorizzare appieno. "Siamo pronti a rispondere a questa sfida con itinerari dedicati e un'offerta strutturata, che metta in luce la grande tradizione di fede che caratterizza le nostre terre".

I dati sul turismo in Campania confermano il potenziale della regione. "Nel 2023 più di venti milioni di ospiti hanno visitato la Campania, con una spesa media giornaliera di 150 euro. L'indotto generato solo per l'alloggio è stato di 895 milioni di euro e il 35% dei visitatori ha scelto la nostra regione per il patrimonio artistico e monumentale", ha evidenziato Sorrentino.

Durante la conferenza inaugurale della BIT, la Regione Campania ha presentato un report con indicatori statistici che tracciano le prospettive future. "È fondamentale semplificare le attività e uniformare l'offerta turistica per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo".

L'agenda degli eventi per la promozione turistica della Provincia di Salerno proseguirà con la BMT di Napoli dal 13 al 15 marzo, FAI LA COSA GIUSTA a Milano dal 14 al 16 marzo e OPEN OUTDOOR a Paestum dal 28 al 30 marzo. "Si tratta di appuntamenti strategici per consolidare il brand della nostra Provincia e attrarre nuovi flussi turistici", ha concluso Sorrentino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100015105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno