Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMITUR, 75 milioni per siti UNESCO e città creative: approvati 58 progetti definitivi

Economia e Turismo

Turismo, Ministero, UNESCO, progetti

MITUR, 75 milioni per siti UNESCO e città creative: approvati 58 progetti definitivi

Finora, un progetto che vede insieme Napoli, Positano e Pieve ha ottenuto - con Prot.n. 31198/23 del 22/11/2023 – la liquidazione di un acconto del 40%

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 12:50:19

Nell'ambito del Fondo da 75 milioni di euro volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale sede di siti riconosciuti patrimonio dell'umanità Unesco e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative Unesco, il ministero del Turismo ha, finora, approvato 58 progetti definitivi che coinvolgono oltre 250 Comuni in 16 Regioni, per un impegno complessivo di oltre 70 milioni di euro. Inoltre, due ulteriori progetti sono in via di approvazione e uno in fase di presentazione.

Lo stanziamento è finalizzato al finanziamento dei progetti da parte dei Comuni proponenti, da concludersi entro il 30 novembre 2025, che abbiano ad oggetto interventi quali:

• la realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, nonché di itinerari turistici;
• attività di marketing ed eventi;
• opere di carattere edilizio, strutturale o impiantistico o, ancora, allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici funzionali ad accrescere la fruizione e l'attrattività turistica.

Saranno realizzati in totale oltre 470 interventi.

A titolo di esempio, a Genova è stato approvato il progetto "Dimore dell'Ospitalità Genovese Europea" per rafforzare il capoluogo ligure come meta turistica in chiave culturale, storica e artistica; a Capaccio Paestum, il progetto "Cilento Vallo di Diano Experience" per la differenziazione del prodotto turistico; a Siena, il progetto "Siena Tourism Hub" orientato all'accrescimento della permanenza media e all'implementazione dei servizi di smart destination; a Milano, il progetto "LET-MI: Letteratura Esperienza Turistica a Milano" per la creazione di un percorso articolato di ambito digitale.

Finora, inoltre, un progetto che vede insieme Napoli, Positano e Pieve ha ottenuto - con Prot.n. 31198/23 del 22/11/2023 - la liquidazione di un acconto del 40%. Un altro progetto che interessa la Costiera Amalfitana e vede Positano insieme a Napoli e Pesaro è stato ammesso a finanziamento (Prot. n. 7278/23 del 11/04/2023).

"Il Fondo è un importante strumento per potenziare uno dei fiori all'occhiello dell'ecosistema turistico italiano" - ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè -. "Con oltre 142 milioni di presenze e una spesa superiore ai 12 miliardi di euro, il turismo culturale è un vero e proprio traino per il settore. E non potrebbe essere altrimenti, considerando - per esempio - i nostri 59 siti patrimonio dell'umanità Unesco e i 495 borghi certificati. In questo modo, rafforziamo il supporto al tessuto territoriale italiano e diamo continuità alle azioni messe in campo per la valorizzazione dei territori, come fatto con il Fondo per i piccoli Comuni a vocazione turistica, nell'ottica di un operato di ampio respiro orientato a sostenere e valorizzare queste preziose componenti dell'ecosistema turistico italiano, che sono anche un unicum a livello internazionale, nonché fattori strategici di sostenibilità e di destagionalizzazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

MITUR, 75 milioni per siti UNESCO e città creative: approvati 58 progetti definitivi<br />&copy; Massimiliano D'Uva MITUR, 75 milioni per siti UNESCO e città creative: approvati 58 progetti definitivi © Massimiliano D'Uva

rank: 103921109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno