Tu sei qui: Economia e TurismoMobilità: ancora in crescita la domanda nel settore trasporti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 10:57:03
Cresce, anche nel secondo trimestre dell'anno, la domanda di mobilità nel Paese nel comparto trasporti, con la sola eccezione dei traffici passeggeri su traghetti. È quanto emerge dal Report trimestrale sulle tendenze della mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del MIT, sulla base dei dati raccolti dall'Osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci.
Con riferimento alle abitudini di mobilità degli italiani, il rapporto rileva che nel secondo trimestre 2024 i traffici stradali di passeggeri e merci risultano superiori dell'1-4%, rispetto a quelli osservati nello stesso periodo dello scorso anno.
In riferimento al trasporto ferroviario, a fronte di un'offerta di servizi di Alta Velocità (AV) e Intercity rispettivamente pari al +4% e +1%, il traffico passeggeri risulta superiore rispettivamente del 2% e 6%, tendenza confermata anche per il trasporto regionale.
A fronte di un'offerta di voli aerei nazionali e internazionali incrementati del 10%, i traffici passeggeri e merci risultano aumentati del 12% e 19%, rispetto a quelli dello stesso periodo del 2023.
Infine cala il traffico passeggeri su traghetti, mentre aumenta del 23% quello per le crociere.
Il report analizza, inoltre, la distribuzione del traffico aereo di passeggeri e merci suddivisa per area geografica, di origine/destinazione, su dati elaborati dall'ENAC e i dati del Trasporto Pubblico Locale (TPL) elaborati dall'Osservatorio nazionale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10968104
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...