Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, velocità e manovra per sopravvivere

Economia e Turismo

Napoli, velocità e manovra per sopravvivere

Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00

100 maglie azzurre ed in 4 anni una sola soddisfazione: la promozione in A con Novellino. Comunque sia, questo è il traguardo che sabato sera taglierà Stellone, capitano di un Napoli che avrà voglia di far festa con lui solo se la Triestina se ne andrà via senza nemmeno un punto. Perché, è evidente, pure il pareggio sarebbe un fallimento. Anzi, sarebbe "il" fallimento. La fine. E non solo di questa disgraziatissima stagione, ma dell'intera storia azzurra. Cert'è, però, quando nell'estate del '99 disse no al Verona (che allora giocava in serie A) per inchiodarsi a quella che sarebbe diventata anche per lui una croce azzurra, Stellone mai avrebbe immaginato di correre addirittura il rischio di ritrovarsi in quella serie C che s'era lasciato alle spalle quando aveva detto addio alla Lodigiani. Brutti pensieri, pericoli reali, che Stellone - come, del resto, gran parte degli azzurri - prova ad esorcizzare fissando tutto l'interesse sulla prossima partita, o meglio, sulle prossime due. «Perché - ha detto il capitano quand'era ancora avvilito per la sconfitta di Palermo - nella salvezza noi ci crediamo ancora. Però, fondamentali saranno i match con la Triestina e con l'Ascoli al San Paolo. Bottino pieno e poi ci giocheremo tutto, o quasi tutto, nella gara esterna col Venezia». Ed il progetto non è certo personale. Così la pensano tutti nella squadra. Logico: la salvezza, infatti, passa solo attraverso questa strada. Unica ed obbligata. Ed alla Triestina sta dedicando tutti i suoi pensieri anche Colomba. Alla Triestina, ma soprattutto al Napoli, che, titubanze dell'allenatore a parte, ci mette moltissimo del suo per tradire puntualmente il lavoro fatto e rifatto in settimana. Segno che anche di testa ci sta poco. E, infatti, Colomba oggi è impegnato su due piani: quello atletico e tattico da una parte e quello psicologico dall'altro. Anche se l'impressione è che ci vorrebbe, poi, qualcuno che tirasse su di morale anche l'allenatore. Per quel che riguarda il campo, invece, confermate le previsioni. A pagare per tutti questa volta sarà il povero Bocchetti, che scivolerà in panchina. E considerate le assenze di Bonomi e Montervino, entrambi squalificati, la formazione anti-Triestina è praticamente già fatta: Manitta tra i pali (Mancini è tornato ad allenarsi, ma difficilmente Colomba gli restituirà i gradi di titolare); difesa a 4, con Saber, Baldini, D'Angelo e Savino; a centrocampo, Vidigal, Marcolin e Martinez, stavolta sul lato sinistro; Pasino a mezz'aria tra centrocampo ed attacco, ma spostato pure lui a sinistra; di punta, infine, Dionigi e Stellone. In panchina, prime alternative: Floro Flores, se dovesse servire una maggiore ricerca della profondità, e Montezine, che scalpita per ritrovare posto. Novità annunciate, dunque. Ma una differenza c'è: il Napoli stavolta privilegerà la manovra e la corsa sui due lati a quegli inutili lanci dei difensori per le punte. E questa sì che è una buona notizia.

Fonte: Il Portico

rank: 10196107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno