Tu sei qui: Economia e TurismoNelle acque della Costiera Amalfitana c'è "RoMa", lo yacht extralusso appartenuto al miliardario René Benko
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 marzo 2024 10:22:26
L'estate è alle porte e in Costiera Amalfitana tornano gli yacht extralusso. Il primo in ordine di arrivo RoMa, costruito dal cantiere Viareggio Super Yacht nel 2010, che si trova ora nelle acque di Atrani (nelle scorse ore era a Positano).
Disegnato negli esterni e progettato come architettura navale da Espen Øino International e con il design degli interni di Newcruise, il panfilo lungo 62 metri è stato realizzato in acciaio con sovrastruttura in alluminio, rispettando i più rigorosi standard ambientali, come dimostra la sua certificazione Green Star del Rina.
Gli spazi interni sono ampi e includono diversi saloni, aree pranzo e zone dedicate all'intrattenimento degli ospiti. Lo yacht dispone di sei cabine per ospitare fino a 12 persone e di alloggi per un equipaggio di 18 membri. Sul ponte solarium, oltre a numerose sedute confortevoli, RoMa offre una vasca idromassaggio e aree con viste panoramiche ideali per pranzi all'aperto.
Per quanto riguarda le prestazioni, il superyacht è equipaggiato con due motori Caterpillar che consentono una velocità di crociera di 14 nodi e una velocità massima di 17 nodi.
Nelle scorse settimane è stato venduto dopo soli 34 giorni di permanenza sul mercato dell'usato. La transazione è stata completata tra le società Edmiston, che ha presentato l'acquirente, e Ocean Independence, che ha agito per conto del venditore. Secondo alcune voci di corridoio, il suo precedente proprietario, il miliardario austriaco René Benko, lo avrebbe messo in vendita in cerca di liquidità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101622103
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...