Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPer gli universitari corsi e borse alla Fiat

Economia e Turismo

Per gli universitari corsi e borse alla Fiat

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00

Novità importanti per gli studenti dell'Università di Salerno dal fronte dell'alta formazione: dopo Expo 2001, arrivano stage e borse di studio per gli studenti salernitani attivati dall'area di ricerca della Fiat. L'esperienza di Exposcuola, che ha identificato nella comunità universitaria un interlocutore attivo e protagonista, sta determinando risposte concrete sul versante della sinergia fra Istituzioni locali, Territorio, Aree di ricerca e l'Ateneo salernitano. La recente elaborazione delle linee guida dell'Accordo di Programma fra Provincia di Salerno, Università di Salerno, Bimed, Parco del Cilento e Vallo di Diano ed il Centro Ricerche Fiat prevede iniziative concrete e di forte impatto formativo. L'Accordo delinea l'attivazione di un canale di relazione fra il Centro Ricerche Fiat e l'Università di Salerno, che consentirà agli studenti salernitani di partecipare a stage e borse di studio in materie scientifiche, predisposte direttamente dalla struttura torinese.

I preliminari

L'intesa è stata avviata a Torino da quattro rappresentanti delle rispettive istituzioni salernitane con l'Amministratore delegato Centro Ricerche Fiat, Giancarlo Michelloni. L'Accordo di Programma, invece, sarà firmato entro il prossimo mese di marzo, in occasione della presentazione del progetto Exposcuola 2003. Si tratta di uno spunto importante, dunque, che identifica una strategia di ampio profilo sul versante formativo ed iniziative concrete a "medio termine" (un progetto di bus a combustibile alternativo ed un esperimento di mobilità scolastica e turistica nell'area del Parco del Cilento ad "impatto zero"). Tra queste, il veicolo ad idrogeno ad impatto ambientale zero, presentato proprio in occasione della vetrina internazionale di Expo, divenuto già oggetto del desiderio per il presidente del Parco del Cilento, Giuseppe Tarallo, che guarda al futuro dell'Ente in termini avveniristici. «Il veicolo sarà destinato alle micro-comunità del Parco e del Vallo di Diano, anche se - sottolinea Tarallo - l'obiettivo è quello di inaugurare una modalità decisamente innovativa di trasporto pubblico ad impatto ambientale zero».

Fonte: Il Portico

rank: 10978109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno