Tu sei qui: Economia e TurismoPositano riconferma la "Bandiera Verde": le sue spiagge selezionate dai pediatri perché ideali per i bambini
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 20:01:06
Anche quest'anno arrivano i riconoscimenti delle Bandiere Verdi. Ad assegnarle sono i pediatri italiani che, analizzando diversi criteri, scelgono le spiagge migliori d'Italia per le famiglie con prole al seguito, da 0 a 18 anni.
Tra le spiagge salernitane che hanno ottenuto il riconoscimento c'è anche Positano, con le spiagge Arienzo, Fornillo e Grande.
Le altre spiagge da bandiera verde sono: Agropoli con il Lungomare San Marco e Trentova, Castellabate, Camerota con la spiaggia della Calanca, Ascea, Centola, Palinuro, Pisciotta, Pollica con le coste di Acciaroli e Pioppi, Santa Maria di Castellabate e Sapri.
Un'indagine condotta fra un campione di oltre duemila pediatri italiani ha riconosciuto questi tratti di litorale come dei gioielli a misura di bimbi e famiglie.
I requisiti sono l'acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti.
Adesso si attende di sapere se Positano riconfermerà anche la Bandiera Blu, assegnata ogni anno dalla Fee (Foundation for Environmental Education) per qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10359100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...