Tu sei qui: Economia e TurismoProcida, 9 maggio il convegno Blue Marina Awards: innovazione, sostenibilità e responsabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:26:03
Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno Blue Marina Awards in collaborazione con YACHTING SANTA MARGHERITA s.r.l. e il patrocinio del Comune di Procida per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti dall'iniziativa dei Blue Marina Awards, di cui ASSONAT-Confcommercio è il partner Istituzionale e il RINA l' ente tecnico, e verso i quali converge anche il Governo e l'Europa.
Un incontro di alto profilo con esperti e istituzioni per delineare il futuro della nautica attraverso 5 pilastri fondamentali: energie rinnovabili, innovazione tecnologica, responsabilità sociale d'impresa, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio, formazione necessaria per affrontare le nuove sfide ed esigenze del mercato in evoluzione. Si parlerà quindi dei fattori chiave per migliorare il posizionamento strategico nel mercato delle strutture portuali turistiche nautiche. Un'occasione unica per approfondire strategie concrete, modelli innovativi e buone pratiche che stanno ridefinendo il settore in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità e sviluppo.
Alla fine dell'evento un rinfresco con prodotti enogastronomici locali, perché ogni Marina ha una sua identità unica, ancorata a sapori, colori, tradizioni, cultura, arte e territori.
Dopo l'evento e con l'idea di creare qualcosa di unico e altamente esperienziale, sarà organizzata una degustazione olfattiva. Perché anche i profumi raccontano un territorio. La degustazione di ogni fragranza sarà un racconto olfattivo che racconta Procida con l'obiettivo di evocare o risvegliare un ricordo olfattivo sia per gli abitanti del luogo sia per i visitatori di passaggio.
L'iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione integrata del territorio: in serata, infatti, si terrà la Festa del Limone, a cura dell'Associazione Procida È. Un appuntamento ormai consolidato, in continuità con i successi delle scorse edizioni, che vedrà la Marina di Chiaiolella animarsi di luci, musica e profumi, celebrando l'eccellenza del limone pane procidano. Un evento che esprime al meglio la tradizione e l'identità affascinante del borgo marinaro, in perfetta sintonia con i temi di sostenibilità, cultura e valorizzazione territoriale al centro del convegno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10802107
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...