Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Progetto In' per 2200 giovani

Economia e Turismo

‘Progetto In' per 2200 giovani

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00

Un programma formativo attento alle esigenze delle imprese artigiane: in quest'ottica è nato il "Progetto In", frutto di un protocollo d'intesa firmato dalla Cna salernitana e da Italia Lavoro. Duemila e duecento disoccupati salernitani, d'età compresa tra i 16 ed i 32 anni, stanno già partecipando alla fase iniziale di formazione, articolata in moduli, con lezioni in aula e formazione a distanza. A questi giovani verrà riconosciuto un bonus di un milione e duecento mila lire per l'acquisto di un computer. Un progetto-pilota, quello in corso in provincia di Salerno, presentato nella sede locale della Cna: presenti il presidente Paolo Quaranta e, per Italia Lavoro, Nello Cavotta e Luca Salmieri. La cooperazione sul versante formativo tra la confederazione artigiana e Italia Lavoro, che mira all'alfabetizzazione informatica e linguistica, interessa anche altre realtà territoriali e coinvolgerà, complessivamente, 60mila giovani.

I dati

I dati e le caratteristiche professionali dei giovani che partecipano a questo programma verranno inseriti in un'apposita banca dati, accessibile alle aziende, che potranno così attingere figure professionali in linea con le proprie esigenze, avviando programmi di stage e tirocini senza alcun costo aggiuntivo e della durata minima di un mese. «Italia lavoro su mandato del Ministero del lavoro - ha detto Cavotta - è partita con questo processo formativo che non ha precedenti per quantità di giovani formati e per qualità. Vogliamo, così, dare ai giovani la possibilità di accedere alle conoscenze dell'informatica e dell'inglese al di là dei corsi scolastici, per dare un valore aggiunto alle loro professionalità, laddove esistono, in modo da metterli tutti nella stessa condizione di partenza. Abbiamo voluto rompere con la figura tradizionale dei corsisti, che spesso lo fanno per mestiere. Per questo non abbiamo previsto, al di là del bonus, nessun gettone di presenza». Italia Lavoro ha presentato anche un'indagine sul mercato del lavoro nella provincia di Salerno, da cui emergono le difficoltà, per piccole e medie aziende, di selezionare e reclutare il personale di cui esse hanno bisogno.

Fonte: Il Portico

rank: 108110107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno