Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoReddito di cittadinanza, De Luca corregge il tiro: «Chi lo percepisce accetti lavori stagionali con integrazione di 500 euro»

Economia e Turismo

Lavoro, reddito di cittadinanza, De Luca, lavori stagionali

Reddito di cittadinanza, De Luca corregge il tiro: «Chi lo percepisce accetti lavori stagionali con integrazione di 500 euro»

La settimana scorsa De Luca aveva dichiarato che «uno dei risultati del reddito di cittadinanza è il fatto che non si trovano più persone disposte a fare il cameriere», attirando polemiche da ogni dove. Così, ieri, il governatore ha corretto il tiro e ha lanciato una proposta

Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 10:45:09

Lo scorso 14 maggio, nella consueta diretta Facebook del venerdì, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva dichiarato che «uno dei risultati del reddito di cittadinanza è il fatto che non si trovano più persone disposte a fare il cameriere».

E aveva scatenato l'ira di chi, percependo il reddito in questione gli faceva notare che il reale motivo per cui non si trovano persone disposte a fare i lavori stagionali è il fatto che i datori di lavoro pagano poco e fanno lavorare troppo.

Così, ieri, il governatore ha corretto il tiro e ha affermato: «Sono assolutamente d'accordo a dare un reddito a chi non ha il pane, ma non sono d'accordo a tollerare degenerazioni, speculazioni e parassitismi».

Quindi ha lanciato una proposta: «Siccome oggi in Italia le aziende agricole, di trasformazione agricola, i ristoranti, gli alberghi, gli stabilimenti balneari fanno fatica a trovare lavoratori stagionali, perché molti che percepiscono il reddito di cittadinanza non sono più disponibili ad accettare questo tipo di impiego (o magari lo fanno a nero per non perdere il sostegno), senza far perdere a nessuno il reddito di cittadinanza (o altre forme di ammortizzatori) le aziende potrebbero dare ad integrazione 500 euro al mese per il lavoratore stagionale. Per cui un percettore del reddito di cittadinanza, sommando le due cose, può arrivare a 1200-1300 euro al mese. Se è necessario si può erogare anche un bonus per il trasporto del lavoratore».

«Si può, in questo modo, proporre al percettore del reddito di cittadinanza un lavoro stagionale, con la clausola che se si rifiutano 2-3 proposte, si perde anche il reddito. Così si fa un lavoro di moralizzazione, di trasparenza e, insieme, di sostegno alle imprese e alle persone in cerca di lavoro, che continuerebbero a percepire il reddito di cittadinanza anche dopo la fine dell'impiego stagionale», ha chiosato.

Leggi anche:

De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109219104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno