Tu sei qui: Economia e Turismo“Ritorno ai Mercanti”, a Salerno un novembre d’arte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 08:43:51
Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II edizione di "Ritorno ai Mercanti", la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con l'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno e il Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno. "Un novembre d'arte", questo il sottotitolo della manifestazione che per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche con un'appendice nel 2025), proporrà un ricco cartellone presso l'Arco Catalano, in via Mercanti, a Salerno. Ci sarà spazio per il teatro, le mostre, la musica, le tradizioni del Natale e le degustazioni. Il tutto per valorizzare l'arte e l'artigianato del territorio. Alla conferenza stampa interverranno, tra gli altri: Matteo Caputo, Presidente di Claai Salerno; Giuseppe Gallo, vice-presidente della Camera di Commercio di Salerno; Alessandro Ferrara, assessore alla Attività Produttive del Comune di Salerno; Francesco Morra, consigliere della Provincia di Salerno con delega alla Cultura e Brunella Caputo, attrice e regista, che ha curato il programma artistico.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10804102
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...