Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Luiso non rimpiange Ancona

Economia e Turismo

Salernitana, Luiso non rimpiange Ancona

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00

Ancona ha rappresentato una storia breve, ma comunque intensa, per Pasquale Luiso. La scorsa estate, infatti, il "toro di Sora" era in attesa di una chiamata importante. Lo telefonò Pieroni, su indicazione del tecnico Gigi Simoni, e l'attaccante accettò immediatamente l'invito. «Capii subito - dice Luiso - che l'Ancona disponeva di un organico di valore. In B avevo tante richieste, ma dissi sì perché l'Ancona aveva progetti ambiziosi. Arrivai a settembre e, nonostante tutto, riuscii a ritagliarmi uno spazio importante, giocando anche alcune partite da titolare». Domenica prossima, il 33enne calciatore granata sarà il grande ex della partita. Luiso, però, non ci pensa affatto. Ancona è soltanto il suo recente passato. «Nulla più. Certo - puntualizza - è una partita speciale, ma non devo dimostrare nulla a nessuno. Vorrei fare bene, magari segnare, ma non cerco vendette. Ho un buon rapporto con tutti. Anche il tecnico Simoni mi avrebbe voluto trattenere, ma l'opportunità Salerno mi stuzzicava. Non mi sono affatto pentito di quella scelta. La rifarei ancora, nonostante l'ottimo torneo disputato dall'Ancona, che ha tutti i mezzi per centrare la promozione in serie A. Se avessi voluto, dunque, avrei potuto proseguire l'avventura con l'Ancona». Luiso è molto legato a Maini, Daino, Schenardi e Russo. Con loro, infatti, si telefona spesso. Non esistono scommesse particolari, ma domenica, con uno di loro, scambierà anche la maglia da gioco. Ora c'è soltanto la consapevolezza che la prossima sfida di campionato è molto difficile per la Salernitana. «Sono molto forti - aggiunge - ma non sono dei marziani. Hanno dei punti deboli. Inoltre, contro la Salernitana saranno costretti a giocare all'attacco per tornare alla vittoria. Noi, quindi, dobbiamo essere bravi ad approfittare delle eventuale opportunità». Pasquale Luiso, intanto, ieri pomeriggio è tornato ad allenarsi, dimenticando l'episodio della sostituzione avvenuta a pochi minuti dal termine della partita con il Catania: «Certo, può dispiacere, ma Varrella avrà forse pensato ad una soluzione diversa per il finale del match. Tutto qui. Ora, però, pensiamo al futuro. Mancano ancora 11 partite e ci sono 33 punti in palio. Siamo in fondo alla classifica, lontani dalla salvezza, ma non dobbiamo mollare. Non possiamo fare tabelle, ma pensare soltanto a conquistare tanti punti e sperare nel crollo di chi ci precede».

Un suo gol tra i 100 più belli

Pasquale Luiso ha realizzato 144 gol nella sua carriera calcistica. Il più bello? In serie A: giocava con il Piacenza e segnò, in acrobazia, contro il Milan. Quella prodezza fa parte dei 100 gol più votati nella storia del calcio italiano. Quest'anno ha segnato 3 reti. Una sua doppietta ha permesso all'Ancona di vincere all'Arechi.

Fonte: Il Portico

rank: 10526100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno