Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:26:44
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca.
È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere considerato come apripista di una serie, continua e copiosa, di arrivi previsti al Molo Manfredi. Saranno infatti migliaia le presenze di turisti in pochi giorni: la stagione crocieristica 2025 entra così nel vivo mentre il lavoro della società Amalfi Coast Cruise Terminal - port of Salerno è già tutto proiettato al futuro.
Intanto, ecco gli scali previsti nel mese di maggio. Dopo la Mein Schiff 4, sarà la volta della Hebridean Sky che attraccherà al Terminal il 6 e poi ancora il 10 maggio. L'11 sarà la volta della Mein Schiff 1, il 13 invece arriverà la Emerald Sakara e il 14 la Bolette. Venerdì 16 maggio farà scalo la Artemis che resterà al Molo Manfredi anche il 17 maggio lasciando poi la banchina libera per il 18 alla Hebridean Sky della compagnia Noble Calendonia. Lunedì 19 maggio faranno scalo ben due navi da crociera: la Mein Schiff 4 e la Sylvia Earle. Il giorno dopo sarà per la prima volta a Salerno la Oosterdam. Il 24 maggio farà tappa la Seven Seas Navigator, il 25 (e poi il 27) invece sarà la volta della Voyager of the Seas. Chiuderà la serie di arrivi di maggio la Marella Discovery che farà scalo al Terminal Crociere Zaha Hadid il 30 maggio.
Foto: Amalfi Cruise \ Port of Salerno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10345102
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...