Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, la Consulta del Turismo "apre" alle comunità italiane a New York
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 marzo 2024 08:33:52
La Consulta Provinciale Turismo racconta una terra unica per la straordinaria osmosi tra costa, borghi, aree interne e la sua naturale vocazione turistica: i siti Unesco, le Vele di Legambiente, le Bandiere Blu, la Costiera Amalfitana e Cilentana, i borghi, i campanili, l'immenso patrimonio immateriale, ambientale, storico e archeologico, nonché la feconda rete di musei provinciali.
Nel recente viaggio negli Stati Uniti, il consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino ha incontrato, tra gli altri, il Club San Cono di Brooklyn e l'Associazione Sacchesi D'America a New York. Entrambe le associazioni hanno aderito alla Consulta Provinciale del Turismo.
"Un segnale tangibile del legame che i nostri connazionali mantengono con le proprie radici - ha dichiarato Pasquale Sorrentino, che è anche il coordinatore della Consulta Provinciale Turismo - e che può diventare uno strumento di promozione turistica oltre che una concreta opportunità di sviluppo globale".
La Consulta Provinciale Turismo delinea un ambito settoriale di attività volto a costruire una mappatura attiva e lavora alla predisposizione di un itinerario suggestivo e funzionale, da organizzare e promuovere per 365 giorni all'anno e in cui ciascun abitante della Provincia di Salerno si senta "assessore al turismo". Una "provocazione culturale" che mira a generare la consapevolezza di migliorare la qualità della vita di chi vive nelle comunità, per poterle raccontare a chi le visita.
Una "grande e unica" stagione turistica consolidata genererà non solo un aumento dell'occupazione nel settore commerciale e ricettivo, ma la stabilizzazione dei lavoratori dell'intero comparto e il miglioramento complessivo della qualità dei servizi offerti.
"La Consulta Turismo - conclude il Consigliere provinciale Sorrentino - parteciperà alla prossima BMT Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli (14-15-16 Marzo) e si riunirà in sessione plenaria a Open Outdoor Experience - Salone delle Attività all'aria aperta, in programma al NEXT di Capaccio nei giorni 12-13-14 Aprile 2024."
Fonte: Il Portico
rank: 102638109
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...