Tu sei qui: Economia e TurismoSan Valentino a Positano, ecco le strutture ricettive e ristorative aperte nel giorno degli innamorati
Inserito da (Admin), lunedì 8 febbraio 2021 17:01:51
A Positano per il prossimo San Valentino alcuni ristoranti hanno programmato la riapertura a pranzo. La festa degli innamorati è infatti l'occasione perfetta per regalare al proprio partner un pranzo d'eccezione o una vacanza romantica in Costiera Amalfitana.
Si tratta del Ristorante Donna Rosa, della Taverna del Leone, del Mediterraneo e della Tagliata, oltre alla Cambusa e al Grottino Azzurro, che erano già aperti.
Hanno riaperto anche alcune strutture ricettive, all'Hotel Villa Gabrisa e l'Hotel Pasitea, aperti tutto l'anno, si sono aggiunti l'Hotel Conca D'Oro e Villa Yiara. Molti B&B sono anch'essi aperti. I bar già aperti sono il Bar Internazionale alla Chiesa Nuova e il Paradise verso la spiaggia.
Ricordiamo che in zona gialla bar e ristoranti restano aperti fino alle 18 con possibilità di sedersi al tavolo. Si può stare allo stesso tavolo in quattro, se non si è conviventi. Non ci sono, invece, limiti per i nuclei familiari. La mascherina è obbligatoria quando ci si alza, anche se si sta all'aperto. Dopo le 18 si possono comprare cibo e bevande d'asporto al ristorante, mentre per i bar è consentita soltanto la consegna a domicilio.
Segnalateci con un commento sotto l'articolo su Facebook se non abbiamo inserito la vostra attività, saremo lieti di aggiungerla.
Leggi anche:
Positano. San Valentino al Donna Rosa, emozioni di gusto: ecco come prenotare /Foto
Fonte: Positano Notizie
rank: 10339108
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...