Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoShock Napoli, arrestato Corbelli

Economia e Turismo

Shock Napoli, arrestato Corbelli

Inserito da www.gazzetta.it (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00

Il presidente del Napoli, Giorgio Corbelli (nella foto in alto), 56 anni, è stato arrestato questa mattina su disposizione della magistratura barese. Con Giorgio Corbelli è stato arrestato anche Pierpaolo Cimatti, 51 anni, socio di maggioranza della Torcular S.p.A. (azionista di Finarte Casa D' Aste), amministratore unico e socio di maggioranza della Monte Titano Arte S.r.l, ritenuto dalla Procura di Bari socio occulto della Telemarket S.p.A. Comatti e Corbelli, assieme ad altre sette persone che sono ancora ricercate, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione delle opere pittoriche e grafiche di autori contemporanei, di truffa ai danni di migliaia di persone che hanno acquistato le opere, di ricettazione e riciclaggio dei dipinti attraverso i canali televisivi di Telemarket. A quanto si è appreso, la vicenda ha origine nell'operazione di due anni addietro dei Carabinieri del Nucleo Patrimonio artistico e dei militari del Gico della Guardia di Finanza su un presunto traffico di almeno venticinquemila serigrafie, contraffatte e vendute come autentiche, del pittore Michele Cascella. Le opere erano state vendute tramite Telemarket di Brescia e Telemarket2 di Casamassima (Bari). Giorgio Corbelli, maggiore azionista delle due società, aveva sempre affermato di essere stato convinto dell'autenticità delle opere. Gli arresti - disposti dal gip del Tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis, che ha accolto le richieste del pm inquirente, Roberto Rossi - sono stati eseguiti dai militari del Gico della Guardia di Finanza e dai Carabinieri del Nucleo di Tutela del patrimonio artistico di Bari. L'arresto arriva in un momento estremamente delicato per la società partenopea. Proprio in questi giorni, infatti, il Tribunale Fallimentare è chiamato a decidere sulla richiesta avanzata dai Pm Barruffo e Lettieri di porre in amministrazione giudiziaria il Napoli Calcio.

DE CANIO SCONVOLTO

«Siamo tutti increduli. Speriamo dimostri presto la sua estraneità»

Il Napoli Calcio, ha spiegato il direttore sportivo Luigi Pavarese, si è chiuso in un silenzio stampa che durerà fino a domenica prossima, a conclusione della partita con il Cittadella. L'unico tesserato autorizzato a parlare con i giornalisti delle ripercussioni della vicenda Telemarket è l' allenatore Gigi De Canio (nella foto in basso), il quale ha appreso della notizia per primo, mentre si apprestava a dirigere l'allenamento mattutino. Gigi De Canio non voleva crederci e, quando si presenta alla stampa, è ancora visibilmente scosso per l'arresto del presidente Corbelli: «Speriamo che dimostri la sua estraneità ai fatti e che torni alla famiglia presto. Siamo rimasti tutti increduli e siamo rammaricati di questo episodio increscioso. Ho saputo la notizia prima della squadra, mi hanno dato un foglietto: ero stupefatto, stentavo a crederci e non riuscivo a concentrarmi sull'allenamento». Cosa cambierà ora per il Napoli? Presto per dirlo, ma De Canio chiede a tutti di non mollare: «Cercheremo di avere una motivazione in più. Certo è che questa è una stagione del tutto particolare : è destino che debbano esserci novità fino alla fine. Cosa cambia nelle mie prospettive future? Mi sia concessa una battuta: quest'episodio potrebbe riavvicinarmi di più al Napoli. È una battuta però, non è il momento di parlare dell'argomento contratto. Questa, come le altre vicende tecniche, passa in secondo piano. Mi auguro di parlare al più presto col presidente dell'aspetto tecnico, perché vorrebbe dire che la situazione si è risolta. La squadra è rimasta sbigottita, come tutti noi, ed anche un po' imbarazzata. È ovvio che non è una cosa che lascia tranquilli. Abbiamo invitato tutti a concentrarsi sul lavoro. Anche loro sono solidali e vicini al presidente e si augurano che tutto si chiarisca al più presto».

Fonte: Il Portico

rank: 10509101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno