Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoStop agli annunci con codici provvisori su Booking: il Viminale accoglie la proposta della Federazione FARE

Economia e Turismo

Affitti brevi e locazioni turistiche, confronto costruttivo tra Viminale e operatori

Stop agli annunci con codici provvisori su Booking: il Viminale accoglie la proposta della Federazione FARE

Durante un incontro con il Ministero dell’Interno, la Federazione FARE ha ottenuto importanti aperture su check-in da remoto, fiscalità delle locazioni turistiche e gestione degli annunci con CIN provvisorio. Entro fine mese, Booking oscurerà gli annunci non conformi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 17:23:25

È una vittoria importante per il settore extralberghiero quella ottenuta dalla Federazione nazionale delle Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE), che lo scorso 20 marzo ha incontrato il Ministero dell'Interno per discutere di affitti brevi, fiscalità e modalità di identificazione degli ospiti.

Tra i risultati raggiunti, lo stop agli annunci su Booking.com con codici identificativi provvisori: la piattaforma ha infatti comunicato che entro la fine del mese saranno oscurati tutti gli annunci che non riportano un CIN definitivo, in linea con la normativa vigente. Una misura volta a garantire trasparenza e correttezza del mercato, oltre che a tutelare i professionisti del settore.

«Questo risultato dimostra la capacità di dialogo costruttivo e gioco di squadra con le istituzioni», ha dichiarato Elia Rosciano, Presidente della Federazione FARE. Già all'indomani della circolare ministeriale del 18 novembre 2024, relativa all'identificazione degli alloggiati e all'utilizzo dei sistemi di check-in da remoto, la Federazione si era attivata presentando anche un ricorso al TAR. Un ricorso che, precisa Rosciano, potrà essere ritirato qualora si raggiunga un punto di equilibrio su una regolamentazione chiara e funzionale dell'articolo 109 del TULPS.

Tra i temi al centro del confronto con il Viminale, anche la semplificazione delle procedure di check-in: FARE ha proposto l'introduzione di videocitofoni, videochiamate e keybox come strumenti validi per l'identificazione degli ospiti, senza compromettere sicurezza e tracciabilità. Il Ministero ha aperto alla possibilità di una nuova circolare che armonizzi i vari protocolli esistenti, rispondendo in modo efficace alle esigenze del settore.

Sul fronte fiscale, Booking ha mostrato apertura al dialogo: chi ha erroneamente classificato la propria attività come locazione turistica e si è visto applicare la cedolare secca, potrà richiedere la correzione del regime fiscale direttamente alla piattaforma.

«L'obiettivo - ha concluso Rosciano - è costruire un quadro normativo chiaro e moderno, capace di coniugare innovazione e sicurezza, a vantaggio sia degli operatori che dei turisti».

Il confronto tra FARE e le istituzioni proseguirà nei prossimi mesi, con l'intento di definire regole efficaci prima dell'inizio della stagione turistica e del Giubileo, momenti cruciali per il settore dell'accoglienza in Italia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10148102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno