Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Turismo alle Origini", a Sorrento convegno su nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese

Economia e Turismo

Sorrento, convegno, Penisola Sorrentina, turismo

"Turismo alle Origini", a Sorrento convegno su nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese

L’evento è organizzato dal Comune di Sorrento con lo scopo di far conoscere le potenzialità di questo progetto nell’anno che dedicato proprio al “Turismo delle origini”, fornendo idee e prospettive per intercettare nuovi flussi, destagionalizzare il turismo ed ampliare l’offerta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 09:42:43

"Turismo delle Origini e nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese". E' il titolo del convegno che si terrà a Sorrentovenerdì 9 giugno, a partire dalle ore 1030, nella sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento.

Ad avvicendarsi al tavolo dei relatori Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento, Giorgio Silli, sottosegretario di Stato al ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Francesco Giacobbe, segretario della IX commissione permanente Turismo del Senato, Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, Santo Pappalardo, componente del cda dell'Enit, Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale progetto Pnrr "Turismo delle radici", Costanzo Iaccarino, componente del direttivo nazionale Federalberghi, moderati dal giornalista Vincenzo Lamberti.

L'evento è organizzato dal Comune di Sorrento con lo scopo di far conoscere le potenzialità di questo progetto nell'anno che dedicato proprio al "Turismo delle origini", fornendo idee e prospettive per intercettare nuovi flussi, destagionalizzare il turismo ed ampliare l'offerta contribuendo allo sviluppo di aree e attività fino ad oggi ritenute marginali.

Il turismo delle origini non ha una denominazione univoca, è conosciuto anche come turismo delle radici o di ritorno, ed è generato dai migranti che si recano in vacanza nel Paese di origine, spesso dopo esserne stati lontano per lungo tempo, o dai loro discendenti che vogliono visitare e conoscere la terra di origine della loro famiglia. Il viaggio e il relativo soggiorno nella terra natale costituiscono un'esperienza ad alto contenuto emotivo: per i primi rappresentano infatti l'occasione per rivedere i propri cari e soprattutto ritrovare i luoghi che hanno segnato la propria vita prima di partire. Per i secondi diventa un modo per ricercare le proprie radici e scoprire i luoghi in cui hanno vissuto gli avi, specialmente per coloro che hanno perso in parte o totalmente il legame con la terra di origine.

L'incontro sarà tramesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Sorrento all'indirizzo www.facebook.com/comunesorrento

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100612107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Largo Maradona, il Comune di Napoli avvia il dialogo con i commercianti per la regolarizzazione dell’area

L'assessora al Turismo e alle Attività produttive e il direttore generale del Comune di Napoli hanno incontrato, ieri mattina, una delegazione dei gestori delle attività commerciali dell'area di via Emanuele de Deo nota come 'Largo Maradona'. All'incontro hanno preso parte anche il presidente e il vicepresidente...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano senza segreti: la trasparenza del lusso. Andrea Zana intervistato da Travel News

Quando si pensa al lusso in Costiera Amalfitana, ma non solo, inevitabilmente affiora il nome Il San Pietro di Positano. Ma dietro la facciata elegante, il vero "segreto" dell’hotel non è un’innovazione nascosta né un misterioso know-how da custodire: è la capacità di non avere segreti, come ha dichiarato...

Economia e Turismo

Imposta di soggiorno, no delle imprese della Penisola Sorrentina all’aumento: “Il turismo non è un bancomat”

"Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta." Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi commentano...

Economia e Turismo

Il Gal Pesca Approdo di Ulisse finanzia 50 attività di piccola pesca costiera per la sostituzione delle reti

Quattro chilometri di nuove reti da pesca per ciascuna delle 50 istanze di ammissione a finanziamento al progetto Ancora promosso dal Gal Pesca Approdo di Ulisse nell'ambito del PN FEAMPA Campania 2021/2027 con l'intento di favorire una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione...